Ho sempre pensato che imparare l’inglese da bambini sia fondamentale: in più avendo dei figli che sono già dei piccoli viaggiatori è ancora più importante fare sì che possano comprendere e parlare questa lingua per essere più a loro agio durante i nostri viaggi.
I bambini sono davvero una “spugna” in quanto ad apprendimento, in particolare la fascia di età dai 2 ai 6 anni è davvero una sorta di “finestra magica”, in cui riescono ad acquisire in maniera rapida e naturale tantissime informazioni.
Motivo per cui, è anche un periodo perfetto per iniziare ad avvicinarli ad una seconda lingua. Nel nostro caso cercavo proprio un corso online per i bambini per imparare l’inglese: mi sono quindi avvicinata alla App Lingumi con i miei figli, il cui metodo propone un principio fondamentale ovvero quello di imparare giocando.
Altra cosa che mi ha colpito della App Lingumi è stata la limitazione all’esposizione al video: massimo 10-15 minuti al giorno. Possono sembrare pochi ma sono rimasta davvero sorpresa da come i miei figli abbiano davvero imparato in fretta tantissimi vocaboli, frasi e concetti in sole poche settimane.
Ma vediamo di scoprire chi è Lingumi, i suoi principi e il suo metodo.
Corsi d’inglese online per bambini: chi è Lingumi
L’idea che sta dietro a Lingumi è nata 5 anni fa, quando il maestro Toby si accorse, lavorando come insegnante di inglese in Russia e in Italia, di quanto fosse difficile per i bambini iniziare a studiare inglese a 6-7 anni, in un gruppo di venti persone e senza aver avuto delle basi in precedenza.
Così si interessò con alcuni professori di Oxford scoprendo che il momento migliore per iniziare ad imparare una seconda lingua è durante l’infanzia, prima che il cervello perda la sua meravigliosa capacità di assorbire nuove lingue.
Fu così che nasce nel Regno Unito l’applicazione Lingumi frutto del lavoro di insegnanti, ricercatori universitari, esperti linguisti, grafici e sviluppatori.
Il team ad oggi conta quattro uffici in giro per il mondo.
Come funziona la App Lingumi
Cinque lezioni di prova
L’applicazione Lingumi è compatibile con gli smarphone e i tablet Android e iOS, basta scaricarla per avere subito 5 lezioni gratuite (senza limite temporale), provare la App e prenderne confidenza. Dopodichè il genitore potrà decidere se continuare e quindi acquistare il proprio piano.
Una lezione al giorno
La struttura di lezioni quotidiane di circa dieci minuti genera uno stimolo naturale nel bambino ma, allo stesso tempo, limita la sovraesposizione di dispositivi o cellulari. Infatti, ogni volta che il bambino termina una lezione ne sbloccherà una nuova per il giorno successivo. Quindi, per giocare con una nuova lezione, dovrà aspettare fino al giorno dopo. Altrimenti, se vuole fare pratica e con la supervisione di mamma e papà, potrà sempre ripetere i giochi che ha completato fino a quel momento!
Giochi divertenti di apprendimento
Ogni lezione dell’App Lingumi contiene 5-6 giochi divertenti. Sono stati sviluppati centinaia di giochi individuali e il team Lingumi è sempre al lavoro per crearne di nuovi. Si va dall’apprendimento dei nomi usati nel quotidiano, agli aggettivi, verbi, a come formare delle frasi con quelle stesse parole.
Il riconoscimento vocale poi è ottimo per imparare da subito la pronuncia corretta.
Profili per tutti
Se nel nucleo familiare ci sono più bambini si possono creare fino a 5 profili, in modo che ognuno possa seguire separatamente i suoi progressi. Significa che il costo totale per le famiglie è ancora più economico!
La nostra esperienza personale con la App Lingumi
Come vi dicevo, volevo provare un’applicazione che potesse andare bene sia per mio figlio Andrea di 3 anni, che per mia figlia Elena di 6.
La cosa che mi ha davvero stupito è che già dopo le prime lezioni di prova, mio figlio più piccolo per il quale avevo più “timore”, ogni giorno che tornava da scuola mi chiedeva di iniziare la sua lezione quotidiana d’inglese. Già perché lui la viveva come un gioco, ma nello stesso tempo stava già imparando tanto ed in fretta. Nonostante non pronunci ancora perfettamente tutte le consonanti in italiano, pensavo che potesse essere un limite. Ma i giochi di riconoscimento vocale sono molto semplici e consentono anche a lui di farsi capire benissimo.
Mia figlia Elena ha iniziato quest’anno la prima elementare e non aveva mai fatto altri corsi d’inglese prima. L’ho trovato un ottimo strumento perché le lezioni d’inglese in classe vengono fatte soltanto una volta la settimana per due ore. In questo modo invece abbiamo la possibilità di avere un apprendimento più continuativo e andare a riprendere qualche concetto fatto a scuola magari un po’ in fretta.
Consigli
Abbiamo iniziato con una lezione al giorno, poi abbiamo proseguito con quattro lezioni alla settimana, come consiglia la stessa App Lingumi.
É importante, soprattutto all’inizio, che il genitore possa giocare con suo figlio, guidandolo, ripetendo le parole con loro e mostrandogli come interagire.
Quanto costa
Uno dei punti di forza di Lingumi è la sua accessibilità: un mese di utilizzo di Lingumi costa meno di ¼ di una lezione di Inglese. Il piano annuale è quello più conveniente : un anno di apprendimento con Lingumi costa meno di 2 lezioni private di Inglese. In più per voi amici di Family Planet c’è un regalo: con il codice “FAMILYPLANET20” avrete uno sconto del 20 % sull’abbonamento annuale!
Per concludere non posso che consigliare questo corso d’inglese per bambini, davvero divertente ed educativa!
Articolo scritto in collaborazione con Lingumi App.