Se cerchi dei Mercatini di Natale davvero speciali in Lombardia, ti consiglio certamente di visitare la città di Como, che nel periodo natalizio si trasforma nel mondo incantato della Città dei Balocchi.
Giunta alla 26esima edizione, tutto il centro comasco è un susseguirsi di meravigliose proiezioni luminose sulle facciate delle case, da lasciare a bocca aperta, oltre ai classici eventi e mercatini disseminati per le vie della città.

città-dei-balocchi-como-magic-lights

Le proiezioni del Magic Lights Festival

Fino ad oggi ne avevo solo sentito parlare, ma finalmente quest’anno siamo riusciti ad andare, quindi ti racconto la mia esperienza e ti do qualche utile consiglio.

Come arrivare a Como?

Ci sono diversi modo per arrivare in centro a Como, ma dovete pensare che la cittadina non è così grande e i parcheggi vicino al centro sono limitati. Quindi potete parcheggiare la macchina negli autosilo a pagamento e prendere gli autobus che in pochi minuti ti portano in centro città.
Altrimenti puoi fare come noi, ovvero parcheggiare al porto di Tavernola (parcheggio gratuito) e prendere il battello che in 1 fermata ti porta direttamente in centro (costo totale per 2 adulti e 2 bambini 3,90 € andata e ritorno).

In questo modo abbiamo risparmiato soldi, tempo e i bambini si sono divertiti un sacco a prendere la barca!

Le attrazioni della Città dei Balocchi a Como

I Mercatini di Natale

Appena scesi ci dirigiamo verso piazza Cavour dove vedrai subito una grande pista di pattinaggio e le tipiche casette in legno con i mercatini di Natale, con tantissimi artigiani che espongono originali idee regalo e specialità gastronomiche davvero per tutti i gusti. Noi infatti abbiamo approfittato e mangiato lì gli sciatt, specialità del posto.
Il tutto corredato con luci e colori che ti proiettano in un’atmosfera natalizia unica.
Prendiamo un buon bicchiere di vin brulè per scaldarci, e via, verso Piazza Duomo.

città-dei-balocchi-como-mercatini

Mercatini di Natale

Magic Lights Festival

La bellezza e la fama di questo evento derivano soprattutto dalle decine di proiezioni luminose sulle facciate dei principali monumenti della città: Piazza Duomo con la cattedrale e il Broletto, via Plinio, Piazza Verdi, Piazza San Fedele, Piazza Volta solo per citarne alcuni. I Colori e le luci ti lasciano davvero a bocca aperta, saremmo stati a guardarle per ore! E poi l’albero di Natale con le sue mille luci….credo che anche il Grinch avrebbe apprezzato questa atmosfera natalizia!

Ovviamente per vedere al meglio le proiezioni luminose il mio consiglio è di arrivare nel tardo pomeriggio, quando inizia a fare buio…in 2-3 ore riuscirai a visitare davvero tanto perché è tutto molto raccolto nel centro città.

città-dei-balocchi-como-magic-lights

La giostra del ‘700

In piazza Volta, sempre nei pressi del centro, oltre alle coloratissime proiezioni luminose per i più piccoli c’è una giostra di cavalli davvero antica e molto caratteristica, se hai bambini piccoli è tappa assolutamente da fare!

città-dei-balocchi-como-giostra

La giostra del ‘700

Sono davvero tante le attrazioni, ti segnalo anche una mostra di presepi nella Chiesa di San Giacomo, o il trenino o ancora la Ruota Panoramica.

Puoi scegliere quello che più ti piace, ti consiglio di visitare il sito ufficiale della Città dei Balocchi per scoprire tutti gli eventi organizzati, hai tempo fino al 6 gennaio!

Dove dormire a Como

Per dormire a Como, qui puoi prenotare gli alberghi e gli appartamenti che preferisci!

Guarda qui la Foto Gallery: