Avete voglia di una giornata avventurosa ma in perfetta sicurezza? Volete scappare dalla città e immergervi nei boschi fra querce e alberi secolari? Volete sentirvi come Indiana Jones per un giorno? Il parco avventura è la risposta a tutte queste domande.
Arrampicate fra gli alberi, zip line, soft air, canyoning e tante altre avventure. Ci sono percorsi sospesi adatti ai bambini e altri decisamente più impegnativi per adulti.
Dopo avervi raccontato delle piscine naturali e poi dei parchi acquatici, non potevamo non citare i parchi avventura. Ecco dunque i 10 migliori parchi avventura in Lombardia.

percorsi sospesi - parchi avventura in Lombardia

Jungle Raider Park, una catena di parchi avventura in Lombardia

Non un solo parco ma ben quattro, tutti distribuiti fra le province di Como e Lecco. Civenna, Margno, Albavilla e Caglio. Alcuni sono più adrenalinici, altri più adatti alle famiglie. Due parchi hanno attività specifiche nel bosco per bambini fra i 3 e i 10 anni. Quattro costruzioni nel pieno rispetto della natura e degli esseri che la popolano. I parchi sono aperti da aprile a novembre, tutti i giorni nei mesi estivi, solo in alcune date negli altri mesi. I costi variano in base alla permanenza, alle attività scelte e all’età dell’ospite. Vi consigliamo di consultare il sito per scegliere il parco più adatto alle vostre esigenze, verificare data e orari di apertura e prenotare il pacchetto più conveniente.

Jungle Raider Park di Civenna (CO)

A soli 15 minuti da Bellagio, nella splendida cornice del lago di Como sorge il più grande parco avventura della Lombardia. Nove percorsi fra gli alberi, uno adatto a bambini di tre anni e gli altri via via sempre più impegnativi. Possibilità di escursioni in mountain bike, attività di canyoning, soft air tiro con l’arco. Potrete, inoltre, partecipare a percorsi speleologici nel bosco. Infine un’attività a misura di bambini, dai 3 ai 10 anni: Fairy World. Una caccia al tesoro nel bosco, della durata di un’ora e mezza, per scoprire i misteri e le meraviglie della natura.
Presenti anche un chiosco e due postazioni barbecue per pranzare all’aria aperta.

percorso sospeso - parco avventura in Lombardia

Jungle Raider Park di Albavilla (CO)

L’ultimo nato della serie dei Jungle Raider park, sempre in provincia di Como, ma che nulla ha da invidiare agli altri. Nove sentieri sospesi, di cui quattro adatti ai bambini. Potrete mettervi alla prova con il salto di Tarzan, con passaggi con assi meccaniche, carrucole e scale a chiocciola che si inerpicano su abeti americani che toccano i 40 metri di altezza. Anche al parco di Altavilla è possibile prenotare l’esperienza Fairy World, per una passeggiata magica nel bosco.
L’area attrezzata ospiterà uno splendido picnic sull’erba per voi e i vostri amici.

bambini al parco avventura

 

Jungle Raider Park di Margno (LC)

Sull’altra sponda del lago, più precisamente al Pian delle Betulle, in Valsassina, è situato il terzo Jungle Raider Park. Sei percorsi sospesi, totalmente immersi nel bosco, fra tronchi, passerelle e liane pensati sia per i bambini che per gli adulti. I più semplici hanno una altezza massima di un metro e sono adatti dai 3 anni in su. Fino ad arrivare a percorsi a quindici metri di altezza, decisamente più impegnativi e affrontabili solo da adulti. Il personale è sempre presente e fornirà attrezzatura e istruzioni necessarie per vivere un’avventura in piena sicurezza. Il parco di Margno è il luogo ideale per godersi la natura incontaminata e un pranzo al sacco all’aria aperta.
Dal Pian delle betulle partono, inoltre, diversi percorsi di trekking per chi ama le passeggiate in montagna.

sicurezza con i bambini al parco avventura

Jungle Raider Park Xtreme a Caglio (CO)

Per chi ama le emozioni forti e le attività adrenaliniche è stato pensato il JRP Xtreme. Teleferiche, bungee mozzafiato e carrucole vi aspettano in questo parco di pura avventura.
Due sono i percorsi fra cui scegliere: il percorso family. Quattro sentieri con difficoltà ed altezze progressive. A partire dal percorso giallo adatto a bambini dai tre anni di età sospesi ad un metro di altezza, fino ad arrivare al percorso blu scuro per bambini con un’altezza superiore ai 140cm e quindici ostacoli sospesi a otto metri di altezza. Il secondo è il percorso Xtreme: sette attrazioni mozzafiato fra teleferiche e salti vertiginosi. Ultima novità, una carrucola lunga e velocissima con un salto nel vuoto che vi lascerà senza fiato!

zip line extreme al parco avventura

Lake Como Adventure

A Sant’Anna di Germanio, affacciato sul lago di Como si trova il Lake Como Adventure, un vero paradiso per famiglie ricco di divertimento. Sette percorsi sospesi fra liane, ponti tibetani, teleferiche e tronchi oscillanti. Quattro adatti a bambini fra i 3 e i 10 anni e altri quattro per chi supera i 155cm di altezza. Ma il divertimento a misura di bambino non finisce qui. Bunny Land, un parco giochi fra gli alberi vi aspetta con scivoli, pareti per arrampicarsi e piccoli percorsi. Potrete partecipare, inoltre ad eventi e attività didattiche. Per chi desidera pranzare al parco è presente un chiosco con panini, gelati e bibite. I prezzi variano in base all’età e alle attività scelte. Vi consigliamo si consultare il sito per scegliere il pacchetto più adatto alle vostre esigenze.

carerucole e salti al parco avventura

Tree Experience – Parco Avventura a Milano

Ebbene si, in piena città, più precisamente al parco Cassinis in zona Corvetto, si trova il primo parco avventura cittadino. Otto percorsi per tutte le età. A partire dal Kaa-Boa adatto a bambini dai 3 anni fino ad arrivare a percorsi per adulti come il Taipan. E per la prima volta in Italia arriva anche la Net Experience, un lungo percorso, tutto in rete, dove divertirsi, saltare e mettersi alla prova sospesi a 4m da terra. La Net experience è adatta a partire già dai 2 anni. Prezzi variabili in base alla permanenza e alle attività scelte. Adrenalina, avventura e natura davvero a portata di mano. Visitate il sito per organizzare la vostra giornata.

Per rendere ancora più green l’esperienza potrete arrivare al parco direttamente in bicicletta dal centro città utilizzando la pista ciclabile protetta Corso Lodi. Non resta che pedalare!

Reti sospese al parco avventura

Parco Avventura di Torre Boldona (BG)

Ai piedi della Val Seriana sorge un parco avventura davvero vario e adrenalinico. Dieci percorsi per tutte le età. Quattro per bambini a partire dai 3 anni, altri quattro, con difficoltà crescenti per bambini fra i 110cm e i 140cm di altezza e infine tre percorsi decisamente più impegnativi per ragazzi e adulti sopra i 140cm. Ponti tibetani, carrucole, liane e tronchi sospesi vi aspettano per mettere alla prova il vostro spirito avventuriero. Solo i cuor di leone potranno affrontare anche la Bungee Tower. Una torre alta 20 metri dove mettersi alla prova con il Big Air Bay, un salto su un cuscino morbido enorme e il vero e proprio bungee Jumping. Chi se la sente di buttarsi? I prezzi variano in base all’altezza e alla permanenza. Consultate il sito per acquistare on line i biglietti d’ingresso. Inoltre il parco si trova nell’oasi verde Into the Woods, un paradiso di prati, boschi e un ristorante dove godersi un pranzo immersi nella natura.

Sempre del circuito Parchi Avventura Bergamo fa parte anche il Parco Avventura Roncola. Altri 11 percorsi sospesi per tutte le età vi aspettano in valle Imagna, un luogo meno turistico ma proprio per questo più incontaminato. Mettevi alla prova con il percorso nero, veramente extreme!

bungee jumping al parco avventura

Chi ha il coraggio di saltare?

Parco Avventura Salice Terme (PV)

Amanti delle zip line fatevi sotto. Qui ce ne sono ben tre! La più semplice adatta anche a bambini di 4 anni. Alla zip line si aggiungono otto percorsi sospesi fra ponti tibetani, liane, carrucole e tronchi traballanti. Il più semplice lo possono affrontare bambini a partire dai 2 anni, altri quattro sono adatti a partire dai 4 anni e in fine i più impegnativi per i ragazzi e gli adulti.
Gli amanti dell’arrampicata potranno cimentarsi con Up2Tree, un’installazione di 16 metri che vi farà provare l’ebrezza di scalare un albero. Ricordatevi di suonare la campana una volta arrivati!
Gli appassionati di motori, invece, potranno montare in sella ad un quod sgasando al massimo sulla pista. L’esperienza Salice E-quod è adatta anche ai bambini, a partire dai 6 anni di età. Ce n’è per tutti i gusti in questo parco avventura, consultate il sito per prenotare l’esperienza che più preferite.

zip line al parco avventura

Adamello adventure Park in Val Camonica (BS)

Il 10 giugno 2023 riapre ufficialmente la stagione estiva. Si trova in Val Camonica, più precisamente a Mezza D’Oglio a un’ora e mezza da Brescia.
Nove percorsi che variano in difficoltà e altezza. Fino a toccare i 18 metri di sospensione. Ponti tibetani, passerelle, liane e tirolienne via via più impegnative metteranno alla prova grandi e piccini. E dopo tanta avventura i bambini potranno cimentarsi con il tappeto elastico, un grande classico intramontabile. Presente nel parco anche un’area picnic per gustarsi una grigliata in compagnia all’aria aperta. I prezzi variano in base ai percorsi e alle età, a partire dai 12€ fino ai 29€. Possibilità di fare anche abbonamenti.

ponti sospesi al parco avventura

Larix Park a Livigno (SO)

In una giornata a Livigno, fra passeggiate in montagna e giri per i negozi perché non fare una tappa al Larix Park? In un bosco di larici sorge questo parco avventura con ben dieci percorsi sospesi con difficoltà e altezze diverse. Carrucole, ponti tibetani, salti nel vuoto, liane e arrampicate fra i rami. Il parco è adatto a tutte le età, a partire dai 3 anni. Prezzi e tariffe cambiano in base alla permanenza e ai percorsi scelti. Vi consigliamo di prenotare direttamente sul sito

Parco avventura per bambini

Questa la nostra selezione di parchi avventura in Lombardia…ne conoscete altri?