1, 2, 3.. si griglia!!! Salamelle, costine, hamburger e spiedini ci sono. Carbonella, pinze e spatole anche. Ma la domanda è sempre la stessa. Dove grigliare in Lombardia con i bambini? Un posto all’aria aperta, con barbecue attrezzati e magari qualche area giochi.. Oppure un agriturismo dove prenotare e assicurarsi un posto senza dover correre per accaparrarsi il barbecue? Abbiamo scovato per voi qualche posto giusto per godersi una grigliata in famiglia o con gli amici senza smanettare per ore con il telefono. Dopo avervi dato 10 idee su dove fare un pic nic con tutta la famiglia ecco alcuni suggerimenti su dove grigliare in Lombardia anche con i bambini al seguito. Fuoco alle polveri!!
Dove grigliare a Milano e dintorni
Cascina Martesana, grigliata sui Navigli
Il barbecue più milanese che c’è. Immersa nel verde del Parco della Martesana, affacciata sul Naviglio Piccolo, Cascina Martesana è uno spazio polifunzionale, luogo di incontro, cultura, socializzazione e ristoro. Si tratta di una sorta di club, per cui è necessario diventare soci. Con una quota simbolica di 10€ potrete garantirvi un anno di accessi. I vari eventi o proposte culturali hanno poi prezzi variabili. Per l’estate 2023 la Cascina Martesana propone “la griglia di quartiere”. Un’area con quattro grandi griglie a gas a zero emissioni. Al costo di 10€ all’ora, previa prenotazione via whatsapp al numero + 39 389 582 0695, potrete assicurarvi una postazione per grigliare con tutta la famiglia. A disposizione dei soci un frigorifero, lavandino, taglieri, attrezzi per grigliare, condimenti e salse. Un vero barbecue di quartiere, lontani dal caos cittadino ma a solo mezz’ora dal Duomo. Très chic!

La Cascina Martesana è un luogo polifunzionale con tante attività e iniziative, sempre nel rispetto del luogo e dell’ambiente. L’installazione delle nuove griglie a zero emissioni è in collaborazione con Liquigas, per una grigliata davvero green.
Bosco in città in zona San Siro
Chi l’ha detto che per godersi una bella grigliata bisogna fare i chilometri? A due passi da Milano, più precisamente in zona San Siro, c’è il Bosco in città. Un luogo perfetto per una grigliata in compagnia. Nell’area delle feste, a ridosso della cascina San Romano, sono presenti quattro portici con tavoli e panche, più otto postazioni per grigliare. C’è anche una fontana con acqua potabile e i servizi igienici. E’ necessaria la prenotazione del braciere, al costo di 10€, e si può anche riservare (ma non è obbligatorio) il portico con un contributo di 20€. Tutto facile e veloce direttamente dal sito
Nel pomeriggio potrete scoprire le meraviglie di questa foresta urbana che offre diversi percorsi fra boschi, orti, frutteti e persino un laghetto e un giardino acquatico.
Parco del Centenario a Trezzano sul Naviglio
160.000 mq di verde alle porte di Trezzano. Il Parco del Centenario, presidiato dall’associazione Salvambiente, è una piccola perla a meno di un’ora di Milano. Qui potrete trovare un apiario, due aree giochi, un percorso vita, parcheggi, uno stagno con sentieri e ponticelli e ben sei postazioni barbecue prenotatili. Con un contributo di 25€ potrete garantirvi griglia e tavolo per tutta la giornata. La prenotazione si fra attraverso il sito. Un vero barbecue al parco, immersi nella natura fra passeggiate e divertimento all’aria aperta.
Cascina Reina, grigliata con i sette nani a Caravaggio (BG)
Più che un agriturismo è un villaggio agricolo con diverse aree dedicate alla ristorazione e allo svago. Fra le diverse possibilità c’è, infatti, l’agrigriglia. Un piccolo villaggio fatto di gazebi, con i nomi dei personaggi di Biancaneve. Loro forniscono tutto: dalla carne, agli attrezzi, un piccolo frigo e la legna. Voi, dovete solo pensare a grigliare. Vi consigliamo di andare sul sito per leggere costi e modalità di prenotazione, e anche qualche consiglio per non dimenticarsi nulla. E per i bambini c’è l’imbarazzo della scelta. Un parco giochi con altalene e scivolo sull’albero, un campo da calcetto, un biliardino, la fattoria con gli animali e persino un istruttore di cavallo disponibile anche nei weekend!
Se volete conoscere meglio questo piccolo paradiso agricolo vi abbiamo raccontato la nostra esperienza diretta alla Cascina Reina.
L’agriturismo rimane sempre una delle migliori opzioni per godersi un pranzo all’aria aperta fra natura, attività e animali. Nel nostro articolo vi abbiamo selezionato 10 agriturismi in provincia di Bergamo, a poco più di un’ora da Milano.
Dove grigliare a Monza: il parco della Boscherona
Divertimento e sport per tutta la famiglia al Parco della Boscherona. A 10 minuti dal centro, raggiungibile anche attraverso la ciclabile che porta verso Nova Milanese, si trova questo parco attrezzato con cinque aree picnic e barbecue dotate di tavoli e bracieri. L’ingresso ha un costo di 3€, ma sotto i 6 anni è gratuito. E dopo la grigliata vi potrete sfidarvi a ping pong o pure alla classica partita a bocce. E se non vi bastasse sono presenti un campo da calcio e uno da pallavolo, una zona fitness e un bar dove chiudere la giornata con un buon caffè e un bel gelato per i bambini.
Dove grigliare a Varese: il lago di Ghirla
Nel cuore della Valganna, all’interno del parco Campo dei Fiori, c’è la spiaggia attrezzata sul Lago di Ghirla. L’ingresso è a pagamento, ma garantisce la presenza di parcheggio, servizi, fontanelle, barbecue, tavoli e docce. Eh si, perché il lago è anche balneabile! I bambini potranno giocare sulla riva e, nelle giornate più calde, perché no, potreste immergervi nelle acqua cristalline del lago. Adagiati sul prato o all’ombra di un albero potrete grigliare in compagnia ammirando il panorama. Inoltre, proprio a fianco dell’area, è stata costruita una pista ciclopedonale che collega la Valcuvia con la Valganna. Potreste smaltire la grigliata con una bella pedalata fra le valli!

Le acque del lago di Ghirla sono state giudicate “eccellenti” per fare il bagno (dati aggiornati 2019)
Grigliata al Parco Robinson a Vigevano (PV)
A solo un’ora da Milano, si trova un bosco di tigli proprio sulle rive del Ticino. Qui potrete godervi la natura e arrostire salsicce in un’area attrezzata ad hoc. E’ presente un parcheggio, tavoli in legno, camino per il barbecue, un bagno e un chiosco. Cosa non meno importante, l’area viene disinfestata settimanalmente, onde evitare di ritrovarsi divorati dagli insetti. E’ necessaria la prenotazione, tramite whatsapp 3336874294, e con un contributo di 15€ più 3€ a persona potrete assicurarvi tavolo e camino per grigliare.
Dove grigliare a Mantova: Laghetti Turganti
Grigliata di pesce ai laghetti Turganti! Nel comune di Castel Goffredo, a una mezz’oretta da Mantova, si trova un parco con dei laghetti dove praticare la pesca sportiva. Pescegatti, lucci, storioni, trote e tanto altro che, con servizio in loco su richiesta, si possono pulire e sfilattare per poi grigliare! Ma se la pesca non vi attira potrete optare per il classico barbecue di carne. Potrete arrostire le vostre salamelle sotto uno splendido portico vista lago con tavoli in legno, panchine e ben sette postazioni di griglia. Proprio di fianco ai tavoli un parco giochi con scivoli, reti e altalene dove i vostri bambini potranno scatenarsi mentre voi, comodamente seduti, starete addentando una costina fumante.

Ai laghetti Turganti potrete grigliare il pesce pescato da voi! Oppure optare per il classico barbecue con carne
Hai un locale che ci consigli da aggiungere all’articolo? Oppure un’attività che vorresti sponsorizzare? Scrivici a info@familyplanet.it