Finalmente è arrivata la primavera! E con lei, i fiori e la voglia di stare all’aria aperta. Lo sapevate che vicino a Milano ci sono diversi campi di tulipani dove è possibile passeggiare, raccogliere i fiori e passare una bella giornata in famiglia o con gli amici? Una piccola Olanda a portata di mano tra mille sfumature di colore, proprio qui in Lombardia!

Innanzitutto, in quale periodo dell’anno si può ammirare la fioritura dei tulipani? Normalmente i tulipani iniziano a fiorire tra metà e fine marzo e durano circa 4-6 settimane.

I campi che vi indicheremo qui sono tutti you-pick, ciò significa che è possibile passeggiare nei campi e raccogliere in piena autonomia i tulipani che più ci piacciono usando piccoli cestini che vengono forniti all’ingresso. Normalmente le strutture prevedono il pagamento di un buono d’ingresso con il quale sono previsti 2 tulipani omaggio. Tutti i tulipani in più vengono poi conteggiati alla fine.

Ecco dunque una carrellata dei campi di tulipani vicino a Milano aggiornata al 2023.
Vi consigliamo di consultare sempre i siti per info o aggiornamenti prima della vostra visita.

campi_di_tulipani_vicino_milano

Campo di tulipani vicino a Milano: Agricola delle meraviglie Steflor

Il 25 marzo 2023 Vimodrone, alle porte di Milano, riapre il campo di tulipani Agricola delle Meraviglie Steflor.
Un giardino di più di 13mila metri quadrati dai mille colori dove si può passeggiare liberamente tra circa 500 mila tulipani, raccoglierli e portarli a casa. Quest’anno per la IV Edizione i meravigliosi tulipani sono stati piantati letteralmente a forma di Onde!

Un’esperienza da vivere con tutta la famiglia, tra eventi, musiche, danze, laboratori per bambini ed adulti, ai piedi del tipico mulino olandese. È inoltre prevista una zona di confezionamento per incartare i tulipani raccolti e di un’area selfie.

Sul sito Steflor potete vedere orari, eventi ed iniziative.

campi_di_tulipani_italia

Il Campo You Pick ad Arese: Tulipani-Italiani

Quali migliori maestri di coltivazione se non due olandesi che hanno inaugurato qualche anno fa questo immenso campo di 2 ettari vicino ad Arese con ben 450 varietà di tulipani!
Si tratta di un giardino immenso dove potete passeggiare fra filari di tulipani dai colori vivaci e variopinti.
Sono aperti 7 giorni su 7 e il costo di un ingresso singolo viene 4€ e comprende 2 tulipani.
Per gli amanti della fotografia e Instagram addicted qui potrete immortalare i vostri ricordi tra set fotografici naturali e oggetti che ricordano l’Olanda.

E se i tulipani non bastano si può proseguire la giornata visitando il bellissimo borgo Valera e la settecentesca Villa Ricotti.

Ad aprile 2023 vi segnaliamo due eventi:
Sabato 15 aprile: Yoga e tulipani. Quale migliore location per immergersi nella meditazione e nella pratica yoga? Armatevi di tappetino e no perdetevi questa opportunità. Attenzione però, i posti son limitati. Per riservare il posto scrivere a selenegrasso@gmail.com
Domenica 16 aprile: sai prenderti cura di te? Uno spazio di riflessione interiore con la dott.ssa Valentina Giannella e, a seguire, un’esperienza immersiva di Mindfulness. Prenotare inviando una mail a tulipani@serena-mente.it oppure tramite whatsapp al numero 3939042263

campi_di_tulipani

Shirin – il campo di tulipani in Brianza

Nato nel 2021 ad Ornago, in Brianza, all’interno del parco protetto P.A.N.E. 20.000 metri quadri di coltivazione sostenibile, 200 mila tulipani divisi in 50 varianti ed una selezione di esemplari rari.
Il campo è talmente immerso nella natura che non è raggiungibile in macchina. L’ultimo tratto è un stradina sterrata percorribile in bici o a piedi.
Il nome Shirin deriva da una leggenda persiana che racconta dell’amore fra Shirin e Ferhad che ogni primavera fa rinascere i tulipani rossi, simbolo dell’amore.
Anche in questo caso la raccolta dei fiori avviene in piena autonomia grazie a piccoli cesti e senza l’utilizzo di cesoie.
Il campo è sempre aperto dalle 09.30 alle 19.30. Il costo del biglietto per una permanenza di due ore è di 5€ e comprende due tulipani, i bambini sotto i 5 anni entrano gratuitamente
Vengono organizzati tanti laboratori per grandi e piccini, come per esempio corsi di pittura, composizioni floreali e corsi di fotografia per smartphone. E’ necessaria sempre la prenotazione.

campi_di_tulipani

Il Campo dei Fiori – tulipani e narcisi a Galbiate, Lecco

Nato da un’idea di Cristina, una donna legata ai valori della vita contadina che, dopo un viaggio nei Paesi Bassi, ha voluto realizzare un campo you-pick anche nella splendida cornice del lago di Annone.
Il rispetto e l’amore per la natura sono alla base di questo progetto. Un campo eco-sostenibile, che coltiva senza diserbanti né pesticidi, che usa solo acqua piovana per la crescita dei fiori.
Non a caso il WWF ha scelto anche il Campo dei Fiori Galbiate per organizzare delle escursioni di birdwatching.
L’ingresso è gratuito. Una volta entrati si potrà passeggiare e ammirare narcisi e tulipani di ogni colore e varietà. E poi, naturalmente scegliere, cogliere e creare il proprio mazzo.
Per godere pienamente del luogo e della fioritura vengono proposte delle attività extra:
Grazie al progetto pilota per sempre sarà possibile sorvolare il campo in piena fioritura con un idrovolante
Con l’Oggiono Kayak team si potrà arrivare al campo direttamente via lago, in kayak naturalmente.
Grazie alla pista ciclabile sarò possibile fare una scampagnata lungo le rive del lago di Annone fino a raggiungere Isella.

Tulipani e narcisi

FiorirAnno – Narcisi e tulipani a Cornate d’Adda

Non c’è ancora una data ufficiale di apertura ma entro inizio aprile potrete ammirare tulipani e narcisi anche a Cornate d’Adda, a 30 km da Monza.
Per visitarlo non è necessaria una prenotazione, basterà acquistare i biglietti direttamente all’ingresso.
E’ presente un’area attrezzata con tavolini e sedie per il pranzo al sacco e godersi un pranzo all’aria aperta. E per i più piccoli ci sono una zona ricreativa e un’area didattica dove verranno svolti dei laboratori, come apicoltura e botanica.
Per chi non avesse il tempo per una visita ma volesse portare un po’ di primavera a casa propria è disponibile il servizio di consegna a domicilio.
Vi consigliamo di visitare il sito per verificare le date di apertura e consultare le date dei laboratori non appena disponibili.

Nei dintorni del campo, è inoltre possibile percorrere itinerari a piedi o in bicicletta lungo l’Alzaia del Fiume Adda, immersi nella natura. Anche il villaggio operaio di Crespi d’Adda, patrimonio Unesco, non è lontano da qui, come anche il traghetto di Leonardo ad Imbersago.

narcisi

Tulipania World – tulipani zucche e girasoli vicino Bergamo

Tulipania si trova a Terno d’Isola, in provincia di Bergamo. La data di apertura ufficiale è ancora da definirsi.
Tulipania coltiva tulipani, iris e narcisi in primavera, girasoli d’estate e zucche in autunno, sempre con la modalità you-pick.
Luciano, Cecilia, Sergio e Michael hanno creato un luogo intimo e familiare da un campo agricolo incolto e abbandonato. Vi accoglieranno e faranno sentire come a casa.
L’accesso, su prenotazione, viene 3€ e comprende già due fiori.
Oltre all’ingresso sarà possibile prenotare il il picnic fra i fiori, le tuli-colazioni, i tuli-aperitivi e le tuli-merende.
I bambini potranno giocare nelle aree allestite con i giochi di una volta, mentre i punti ristoro sono situati appena fuori dal campo, e in alcuni casi convenzionati.
Anche Tulipania world consegna a domicilio i tulipani per colorare le vostre case con questi bellissimi fiori!

Significato dei tulipani

Il tulipano e’ tra i primi fiori a sbocciare, annunciando l’arrivo della primavera. Come succede per tante altre specie di fiori, ogni colore e’ portatore di un proprio significato.
Tulipani bianchi
sono associati al pentimento e vengono donati per chiedere perdono.
Tulipani gialli
sono associati alla nascita e vengono donati come simbolo di luminosità e ottimismo.
Tulipani con varie sfumature di colore
Vengono donati ad una persona la cui bellezza e’ particolare e fuori dal comune.
Tulipani rossi
E’ associato all’amore vero, passionale, eterno e puro. Vengono donati per una dichiarazione d’amore.
Tulipani rosa tenue
sono associati ad un amore affettuoso, sono messaggio di amore romantico, di tenerezza e cura dell’altro.

Seguici anche su Instagram e Facebook per consigli di viaggio ed attività in famiglia e se ti va, condividi l’articolo!