In questo periodo post-lockdown quello che tutti cercano è una bella gita fuori porta vicino a Milano! E proprio a due passi dalla metropoli, nel bel mezzo della Brianza, Montevecchia e il parco del Curone offrono davvero tantissimi sentieri facili da percorrere anche con i bambini al seguito.

In autunno si può andare alla ricerca di funghi e castagne ed ammirare il foliage di questa valle. Mentre in primavera e in estate è il posto ideale per camminare e fare un bel pic-nic.

Ma scommetto che non tutti conoscevano le cosiddette Piramidi della Brianza!

Vediamo insieme come trovarle!

montevecchia piramidi

Gita fuori porta vicino a Milano: da Montevecchia a Ca’del Soldato

Ci sono diversi punti di accesso per entrare nel parco e differenti passeggiate tutte mediamente di facile percorribilità.

Il nostro itinerario parte da Montevecchia alta.

Montevecchia è un piccolo borgo collinare immerso nei vigneti che merita una visita a sé. Ti consiglio di venire a mangiare in uno dei ristoranti che dominano sulla valle e su tutta la Brianza ma se vuoi vedere il panorama più bello dovrai fare un po’ più di fatica e  arrivare al Santuario della Beata Vergine del Monte Carmelo.

Per raggiungere la cima infatti bisogna salire una bellissima scalinata alberata di circa 180 gradini. Il santuario è visitabile fino alla cima del campanile e del terrazzo ad esso circostante.

Ma torniamo a noi e alle nostre Piramidi. Per entrare nel Parco del Curone da Montevecchia, puoi parcheggiare la macchina nei dintorni di Via Val Fredda, da cui parte un sentiero nel bosco.

Attenzione perché i parcheggi non sono tanti e quindi il consiglio che ti do è di non arrivare troppo tardi soprattutto in giornate soleggiate poiché potreste avere difficoltà nel trovare posto.

Ecco che inizia la nostra avventura nel bosco!

Il sentiero non è faticoso, tutto pianeggiante e quasi tutto in ombra: se avete bambini piccoli però è meglio evitare il passeggino, molto meglio fascia o zaino da trekking.

 

gita fuori porta milano montevecchia castagnata

Dopo circa mezzora di camminata, arriviamo alla famosa Ca’ del Soldato, con un bellissimo e ampio prato con area pic-nic annessa. Scopriamo poi che è adibito a piccolo museo aperto il sabato e domenica, per osservare la fauna del Parco ed i vari ambienti che lo caratterizzano.

gita fuori porta milano brianza

Nota bene: un’alternativa per non fare questo pezzo a piedi, se hai voglia soltanto di fare un pic-nic all’aria aperta è arrivare a Ca’del Soldato direttamente in macchina.

C’è infatti qui un parcheggio e un prato soleggiato che ti invoglia a stenderti sull’erba a riposare e giocare.

Gita fuori porta vicino a Milano: come arrivare alle Piramidi

Ma noi ci siamo dati un obiettivo e lo porteremo a termine…e quindi siamo ormai curiosi di capire se esistono davvero queste Piramidi della Brianza.

È stato l’architetto Vincenzo di Gregorio tra i primi a parlarne: egli infatti è un forte sostenitore della teoria secondo cui nel Parco del Curone ci siano delle colline che non sono in realtà naturali, bensì costruite dall’uomo in tempi antichi e ora nascoste dalla vegetazione.

In più, orientate a est e disposte proprio come le piramidi di Giza in Egitto.

Da Ca’ del Soldato procediamo quindi verso il ristorante Oasi Galbusera Bianca e dopo una mezzora di cammino avvistiamo quindi la prima “Piramide”. È anche conosciuta come Collina dei Cipressi, per gli alberi che la caratterizzano e che la rendono ancora più suggestiva.

gita fuori porta montevecchia

Sembra davvero un paesaggio insolito, che a me personalmente ricorda molto quello toscano.

I bambini erano entusiasti di averla raggiunta! Saliamo ovviamente in cima per ammirare un bellissimo panorama!

Le altre due piramidi sono sempre li vicino: la seconda è chiamata “Belvedere Cereda” e sulla cima sembra ci siano i resti di un muro di un antico santuario celtico.

La terza piramide invece è più a nord, abbiamo fatto fatica ad avvistarla perché ricoperta da fitta vegetazione e quindi meno “evidente”.

Dove mangiare

Ci sono un paio di posti molto carini, stile agriturismo, per mangiare direttamente nel parco. Quello più vicino alla Collina dei Cipressi è

l’Oasi Galbusera Bianca.

Altrimenti, un po’ più lontano il Ristorante La Costa (ex Galbusera Nera).

Altrimenti, subito fuori dal parco, in 10 minuti di macchina noi siamo andati qui: Fabbrica di Pedavena.

Leggi l’articolo con la nostra recensione.

Dove dormire?

Questa zona è anche perfetta per un weekend fuori porta, sia romantico che in famiglia: se cerchi un alloggio per la notte guarda qui tutti gli hotel della zona.

Per concludere, non sappiamo se credere o no alla leggenda delle Piramidi della Brianza, certo è che è stata una meravigliosa gita fuori porta vicino a Milano e una camminata bellissima da trascorrere in famiglia!