Ebbene sì, è arrivato l’autunno, con i suoi colori vivaci, la sua aria frizzantina che ancora invoglia a qualche bella gita in famiglia. Se vuoi dare il benvenuto a questa stagione, ti posso suggerire i migliori boschi dove poter andare a castagne in Lombardia con la tua famiglia e i tuoi bambini…divertimento assicurato per tutti!

Unica accortezza prima della partenza è quella di portare con voi: stivaletti – a volte i boschi sono umidi e un po’ fangosi soprattutto se ha piovuto da poco – ; guanti per raccogliere le castagne, che spesso sono ancora avvolte nel loro involucro spinoso; un cestino per raccogliere il prezioso bottino.

Dove andare a castagne in Lombardia: 7 idee

Montevecchia e il Parco del Curone

Forse hai già letto l’articolo che parla della gita alla scoperta delle Piramidi delle Brianza. Per arrivarci infatti abbiamo percorso una parte del Parco del Curone partendo dal bellissimo borgo di Montevecchia, nel lecchese, a circa una mezzora da Milano.

Una bella avventura nel bosco, un percorso semplice e pianeggiante da poter fare con bambini che già camminano (in caso contrario consiglio marsupio o zaino porta bimbo, No passeggino). E già che ci siete potete seguire il nostro consiglio e fare un bel pic-nic a Ca’del Soldato, tempo permettendo. Da lì, volendo si raggiungono in pochi minuti le colline chiamate appunto “Piramidi della Brianza” per la loro forma un po’ strana tanto da far addirittura pensare a delle origini leggendarie.

gita fuori porta milano brianza

Il panorama sulla Brianza, verso Ca’del Soldato

Lissolo e Sentiero dei Proverbi

Sempre all’interno del parco del Curone, in località Lissolo e più precisamente a Valletta Brianza, un sentiero famoso per i suoi proverbi è anche meta di chi come noi in autunno è in cerca di castagne. Un giro ad anello facile di 2 chilometri vi consentirà di immergervi nella tradizione lombarda attraverso 65 pannelli con i proverbi tipici brianzoli.

Qui l’articolo con tutti i dettagli!

sentiero dei proverbi

Parco Pineta di Appiano Gentile

Sempre nelle vicinanze di Milano un’altra meta da proporre per le castagnate è il Parco Pineta di Appiano Gentile, in particolare il sentiero di San Giorgio.  Per arrivare, puoi impostare sul navigatore o su Google Maps via Don Luigi Monza a Vedano Olona, e lasciare la macchina vicino al campo sportivo. Incrocia le dita perché sarà anche facile imbattersi in lepri, civette, e tanti altri animali, per i bambini sarà molto divertente provare a scovarli!

dove andare a castagne lombardia

Sentiero dello Spirito del Bosco

Un sentiero tematico, un vero mondo fatato per grandi e piccini è quello chiamato il Sentiero dello Spirito del Bosco, a Canzo. Grazie alle installazioni dell’artista Cortinovis, ormai da qualche anno è una tipica gita da poter fare in famiglia, nel comasco. In autunno inoltre, si possono raccogliere tantissime castagne!

Qui l’articolo con tutti i dettagli.

sculture spirito del bosco

Brinzio, la città del castagno

Nei dintorni di Varese, all’interno del Parco Regionale Campo dei Fiori, la cittadina di Brinzio è famosa in autunno per richiamare i raccoglitori di funghi e castagne proprio per la ricchezza dei suoi boschi. Addirittura è stato ricreato il percorso museale del Castagno che vuole ricordare le antiche tradizioni legate alla coltivazione di questo albero.

 Prealpi bergamasche

Spostandoci invece nella bergamasca, Il Monte Canto è il primo rilievo montuoso che si incontra risalendo dalla pianura Padana.  È la sua parte settentrionale che è soprattutto ricca di castagneti. Lì vicino nel piccolo paesino di Sotto il Monte è possibile visitare la casa di Papa Giovanni. Un altro percorso ideale per le famiglie con bambini ed immerso nei boschi di castagni è quello del Sentiero dei Vasi partendo invece dalla località di Cascina Gallina, arrivando fino a quella che si chiama, neanche a farlo apposta, Castagneta.

gita fuori porta milano montevecchia castagnata

Colle Brianza – Campsirago

Altra zona ricca di castagneti è quella vicino al piccolo paesino di Campsirago – frazione di Colle Brianza. Vi basterà camminare lungo il sentiero nel bosco  che porta dal parcheggio di Campsirago a San Genesio per vedere i ricci e trovare anche tante castagne cadute. Questo tratto di bosco è adattissimo anche ai bambini, ma vi sconsiglio il passeggino. Potrete poi mangiare al ristorante La Stala del Re per degustare ottime specialità lombarde.

castagne lombardia

Pronti con il cestino alla mano? Buona raccolta!

Seguimi anche su Instagram, per altri consigli di gite e viaggi in famiglia!