Andare in Valsassina a Pian dei Resinelli è una gita vicino a Milano perfetta per le famiglie con i bambini, raggiungibile in poco più di un’ora di macchina. Poter respirare un po’ aria frizzante di montagna, fare un trekking facile nella natura ed ammirare il lago di Como dall’alto è davvero qualcosa che rimarrà impresso nelle menti di grandi e piccini.

Piccolo suggerimento: controllate sempre il meteo anche con la webcam prima di partire soprattutto in autunno per evitare sorprese di forti nebbie.

panorama belvedere resinelli

Pian dei Resinelli: come arrivare

Siamo in provincia di Lecco, nel comune di Abbadia Lariana. Potete seguire le indicazioni stradali per la Valsassina ed impostare sul navigatore Via degli escursionisti – Pian dei resinelli. Una volta giunti a Ballabio, dopo 14 tornanti, arriverete ad un ampio parcheggio dove potrete lasciare la macchina.

Pian dei Resinelli: cosa fare con i bambini

Trekking facile: Il Belvedere

Dalla Piazza principale di Pian dei Resinelli vedrete un grande prato dove è possibile fermarsi a prendere il sole e fare un pic-nic.

Sempre da qui partono diversi sentieri di svariata difficoltà. Senza dubbio quello più family friendly è il giro ad anello nel Parco Valentino che vi porterà al Belvedere per ammirare un meraviglioso panorama da 1400 metri di altezza. Per entrare nel parco, dirigetevi verso la Chiesetta dei Resinelli e verso un palazzone, l’unico che c’è (ahimè proprio brutto a vedersi) e da qui parte il sentiero nel bosco. Poco dopo, un cancello aperto vi indicherà che siete sulla strada giusta. Il sentiero nel bosco inizia da qui con un tratto iniziale in leggera salita ma in generale è un percorso molto semplice e anche fattibile col passeggino (meglio se da trekking) in circa un’ora di cammino.

Pian dei resinelli bosco

Prima di arrivare al Belvedere, merita senz’altro una visita il Museo Casa Villa Gerosa, aperto da maggio ad ottobre, che racconta la storia delle Grigne, dei sentieri e della flora e fauna del posto. Il tutto anche con postazioni audio per ascoltare i suoni della natura.

A metà percorso, ci sarà un bivio: da una parte il Belvedere, dall’altra il sentiero per il Monte Coltignone.

Per chi ha bimbi più piccoli e vuole continuare una passeggiata non impegnativa consigliamo il belvedere, un vero spettacolo per gli occhi! Non potrà deludere le aspettative: un meraviglioso panorama con vista sulla Valsassina e sul lago di Como…il tempo di fare qualche foto e riprendiamo il cammino. Non ci sono punti ristoro qui, quindi vi consiglio di portare con voi acqua soprattutto nei mesti estivi!

Pian dei resinelli belvedere

Altrimenti se optate per il Monte Coltignone (in questo caso, No ai passeggini), il panorama sarà ancora più incredibile: qui troverete alcune piccole panchine di legno per fare una bella merenda con una vista da togliere il fiato.

Per gli amanti del trekking più impegnativo invece una delle mete più belle è quella che porta al Rifugio Rosalba, dove si può ammirare da vicino la Grignetta, della anche Grigna Meridionale. In questo caso i bambini dovranno essere più grandicelli ed essere abituati a camminare in montagna.

 

Le Miniere Resinelli

Un’altra interessante attività da fare con i bambini ai Pian dei Resinelli è quella di visitare le miniere.

E’ possibile farlo su prenotazione e accompagnati da una guida, a partire dai 3 anni in su. Considerate che la visita dura circa un’ora e mezza, quindi valutate bene la voglia di camminare dei vostri bimbi. È formato da tre antiche miniere, in cui è stato anche addirittura allestito un palco per concerti. La guida vi spiegherà come fino al secolo scorso vi lavoravano per le estrazioni minerarie

Per i bambini ci saranno dei minatori speciali: dei piccoli gnomi!

Pian dei resinelli miniere

Pian dei resinelli miniere

Pian dei Resinelli: Dove mangiare

Qui in Valsassina la polenta è il piatto forte! Avete diverse alternative per mangiare: se volete camminare un po’ e fare una passeggiate semplice, il Rifugio Carlo Porta è raggiungibile dalla piazza del paese in circa tre quarti d’ora di cammino –  la strada consente l’uso del passeggino.

Altrimenti, già nella piazza del paese i ristoranti “2184”, “Primo Re” o la “Tana del Nibbio” sono delle valide alternative a prezzi onesti. Da qui poi potete scegliere se fare una passeggiata nel parco Valentino, andare al parco avventura o alle miniere.

Dove dormire

Se avete la possibilità di fermarvi fuori a dormire per il weekend, avrete modo di sperimentare tutte le attività di cui vi ho parlato.

Ecco qui un elenco di tutti gli alberghi più vicini a Pian dei Resinelli.

Cosa fare nei dintorni

Sempre nel comune di Abbadia Lariana, un’altra gita molto bella da fare è quella che porta alla Cascata del Cenghen. Altrimenti, qui potrete trovare altri spunti per la vostra gita fuori porta in Lombardia!