Europa Park è il secondo parco divertimenti più grande d’Europa. Si trova in Germania, più precisamente a Rust, vicino al confine con la Francia. E’ un parco a tema, diviso in sedici aree, ognuna con il nome di un paese o una regione europea. Conta tredici montagne russe, ospita spettacoli tutti i giorni, dispone di hotel dentro il parco divertimenti e vanta anche una mascotte: il topo grigio di nome Euromaus. Noi ci siamo stati durante il nostro tour in Alsazia e Foresta Nera di cui vi abbiamo già parlato. E’ stata un’esperienza indimenticabile, un po’ come fare un “on the road” europeo in pochissimo tempo in quanto ogni area è ricreata con l’architettura locale, ma anche con piatti e souvenir del posto. Seguiteci dunque per scoprire Europa Park in Germania, con tutti i consigli su come arrivare, attrazioni e prezzi dei tickets.

Durante le feste natalizie l’Europa Park Rust si veste di luci e colori
Europa Park con i bambini: come arrivare
Facendo parte di una delle tappe del nostro tour noi siamo arrivati in auto. Si trova nella cittadina di Rust, nel cuore della Foresta Nera fra Friburgo e Strasburgo, non lontano dal confine francese. Abbiamo inserito l’indirizzo esatto sul navigatore: Europa-Park-Straße 2, 77977 Rust e siamo arrivati in poco tempo, trovandoci già in zona.
In alternativa si possono prendere i mezzi pubblici. La stazione ferroviaria più vicina è Ringsheim/Europa-Park. Il treno EuroCity-Express Milano-Francoforte si ferma due volte al giorno alla stazione di “Ringsheim/Europa-Park” offrendo a chi viene dall’Italia, dalla Svizzera e dall’area del Reno-Meno un collegamento rapido e comodo. Una volta scesi a Ringsheim dovrete prendere l’autobus 7231/7200 che vi porterà davanti all’ingresso del parco.
Dormire ad Europa Park: hotel e camping
L’Europa Park mette a disposizione diverse alternative per alloggiare al parco divertimenti. Sono tutte raggiungibili a piedi ad esclusione dell’hotel Krønasår per cui è disponibile un servizio navetta. Sei hotel a tema, dotati di tutti i comfort vi trasporteranno nelle atmosfere di diversi paesi. Nel Camp resort potrete vivere la natura selvaggia scegliendo fra le tipiche tende, le case nei tronchi oppure carri coperti. Infine per i camperisti addicted, sono disponibili piazzole con tutti gli allacciamenti e persino la rete Wi-Fi.
Vi consigliamo di consultare il sito per scegliere la sistemazione più adatta a voi, verificare prezzi e condizioni e prenotare una o più notti in un questo paradiso per famiglie.

L’hotel Colosseo con le sue atmosfere italiane proprio di fianco al faro del Bell Rock
Naturalmente tutte le sistemazioni prevedono pacchetti compresivi dei biglietti d’ingresso. Gli ospiti degli hotel dell’Europa-Park dispongono di uno speciale ingresso VIP che consente di accedere direttamente al parco divertimenti. Durante la stagione estiva, alcune attrazioni aprono 30 minuti prima esclusivamente per gli ospiti degli hotel, e nella stagione invernale ben 60 minuti prima.
Se invece volete risparmiare qualcosa e alloggiare appena fuori il parco, proprio a Rust ci sono hotel con camere familiari come l’Hotel Gastehaus oppure l’Hotel Rebstock
Europa Park: le attrazioni e Rulantica
Le attrazioni: per ogni età e per ogni gusto!
Il parco è immenso, diviso in aree tematiche che raccontano il sapore e la storia di alcune regioni europee. Ci sono giostre e attrazioni per tutte le età. Noi abbiamo scelto quelle più adatte ai nostri figli ma ce n’erano molte anche più adrenaliniche per ragazzi sopra i 12 anni. Divertimento davvero per tutti fra montagne russe, ruote panoramiche, trenini, caroselli e ottovolanti.
Salite su Poseidon, la roller coaster acquatica che vi porterà nell’antica Grecia. Sul Ba-a-a Express i più piccoli vivranno un’emozionante corsa fra colline, prati e fattorie irlandesi. Brividi e paura nel palazzo della famiglia Medici, nell’area italiana. Salite sul Crazy taxi per provare la corsa più pazza di Londra! Nella patria dei fratelli Grimm non può mancare il bosco delle fiabe: potrete visitare la casa di Hansel e Gretel, incontrare il principe ranocchio oppure lasciarvi sorprendere dalla torre di Raperonzolo. Lasciatevi centrifugare dalle tazze nel quartiere olandese. Noi ci siamo divertiti sulla giostra Arthur, ispirata al film Arthur e il mondo dei Minimei. Ci siamo ritrovati su un roller coaster con le gambe a penzoloni a sorvolare un prato immenso fra insetti e fiori giganti! Ci eravamo trasformati in Minimei senza saperlo!
Il parco acquatico Rulantica
Un vero e proprio parco acquatico, con aree coperte, che permettono la visita anche nei mesi freddi. Dalle 09.30 alle 22 potrete godervi più di cinquanta scivoli e attrazioni acquatiche, due pool bar, tre saune e un bagno turco distribuiti in 14 aree tematiche. La mascotte Snorr vi aspetta per una giornata fra toboga, gare di spruzzi e relax.
Si può prenotare l’ingresso solo per Rulantica oppure acquistare il biglietto combinato Europa-Park+Rulantica. A voi la scelta!

La zona indoor è accessibile anche nei mesi invernali
Europa-Park a Rust: dove mangiare
Mangiare ad Europa-Park è un’esperienza… a tema ovviamente! Bar, ristoranti, pizzerie e taverne vi faranno sperimentare le cucine di alcuni paesi europei. Potrete gustare un gyros alla taverna Mykonos, una margherita alla pizzeria Venezia, deliziarvi con una colazione francese alla Petite France oppure godervi una cena austriaca con vista lago nel ristorante alpino Seehaus. Insomma avrete un’ampia scelta fra piatti e sapori di ogni nazione.
Europa Park: prezzi e tickets
Un ingresso adulto (dai 12 anni) può costare dai 57,50€ ai 65€. Ridotto, per bambini dai 4 agli 11 anni oppure senior sopra i 60 anni, viene dai 49€ ai 56€. I bambini fino ai 3 anni entrano gratuitamente. Naturalmente esistono biglietti cumulativi, pacchetti pernottamento+ingresso, pass annuali, agevolazioni per portatori di handicap e tariffe per gruppi sopra le 20 persone.
I tickets si possono acquistare online sul sito, oppure direttamente alle casse con un supplemento di 10€.
Prendete nota: i bambini fino ai 12 anni entrano gratuitamente il giorno del loro compleanno. Basterà esibire il documento alle casse.. una bella sorpresa per festeggiare i nostri piccoli!
Alcuni consigli per visitare Europa Park con i bambini
Come avete letto il parco è davvero adatto a tutte le età, dai bimbi più piccoli fino agli adolescenti. Altri consigli che vi diamo è, se riuscite di dedicare al parco 2 giorni perchè è davvero immenso! Noi siamo stati solo una giornata e non abbiamo fatto in tempo a vederlo tutto.
In quale periodo dell’anno è meglio andare? Sicuramente in estate potrete godere di molte giostre “acquatiche” (e di Rulantica), ma vi assicuro che anche visitarlo in inverno e sotto Natale è stata un’esperienza suggestiva, con un’atmosfera davvero fantastica. Oltre al fatto che anche le code erano davvero di pochi minuti per attrazione, davvero inaspettato!
Vi piacciono i parchi divertimento? Allora siamo sicuri che amerete leggere anche della nostra esperienza nella magica Disneyland Paris!
Se invece volete esplorare i dintorni dell’Europa Park non mancate la tappa alla meravigliosa strada degli orologi nella Foresta nera!