Mettiamo un tranquillo venerdì come altri: non state tribolando con armi e bagagli perché avete deciso di non partire. Non vogliamo neppure rimanere chiusi in casa per due giorni però. E di cucinare.. neanche a parlarne.
Ci vorrebbe un posto dove godersi un bel pranzo ma che possa divertire anche i nostri piccoli, inarestabili figli. Ma certo.. Un agriturismo!
Fattorie didattiche, visite alle stalle, cavalli, parchetti e tanto buon cibo.
Ecco a voi una carrellata di dieci agriturismi nella provincia di Bergamo, insomma a portata di gita fuori porta!

Agriturismo Ferdy (Val Brembana, Lenna)

Sicuramente uno degli agriturismi più conosciuti e blasonati.
Si tratta di una famiglia che porta avanti i principi della tradizione contadina: il credo nella montagna e il rispetto per gli animali.
Immerso in un’oasi di verde, in Val Brembana, più precisamente a Lenna, l’agriturismo Ferdy offre lezioni di equitazione, degustazione vini, gite in alpeggio e naturalmente diversi menù fisso degustazione che seguono la tradizione e impiegano prodotti a km zero.
E fra un trotto e un galoppo dei nostri piccoli, potrete godervi un rilassante massaggio o addirittura una SPA privata.
Sarete tentati dal prenotare una stanza per prolungare il più possibile questo soggiorno nella pace e nel silenzio della natura.

Se volete conoscere meglio l’agriturismo Ferdy qui potrete leggere la nostra esperienza.

Per prenotare: 0345-82235

gita in famiglia agriturismo ferdy

All’agriturismo Ferdy è possibile fare il battesimo della sella

Agriturismo Pratoalto (Val Seriana, Onore)

In alta Val Seriana, ai piedi della Presolana, si trova l’agriturismo Pratoalto. Immersi in un paesaggio di grande fascino potrete vivere una giornata, o anche un weekend, di svago e divertimento per tutti i gusti e per tutte le età.
L’agriturismo, infatti, dispone di una piscina, di un maneggio, di una palestra di arrampicata, campo da calcio, pallavolo e basket.
E per i più piccini una fattoria dove interagire con cavalli, asinelli, pecore, maialini, mucche, anatre e galline.
Il ristorante, con camino e ampia vetrata, offre un ricco menù fisso con antipasti, bis di primi e un secondo a scelta (vino e bevande incluse).
I prodotti utilizzati in cucina sono, per lo più, di loro produzione. Carni, marmellate, formaggi, olio, vino e molto altro.
Potrete godervi queste delizie senza rimorsi, perché Pratoalto è un punto di partenza per bellissime passeggiate a piedi dove respirare aria pulita e smaltire i pranzi luculliani.
I più pigri possono, invece, visitare il lago d’Iseo o i borghi dell’altipiano di Clusone, a pochi km di auto.

Cliccate qui per conoscere la nostra esperienza diretta con l’agriturismo Pratoalto.

Per prenotare: 0346-61122

weekend-fuori-porta-lombardia

Cascina Reina (Caravaggio)

A Caravaggio, precisamente in via Bariano, si trova più che un agriturismo, un villaggio agricolo con con aree dedicate alla ristorazione e allo svago a misura di famiglia. L’agriturismo offre piatti tipici lombardi, carne del loro allevamento e verdura di stagione. Il tutto accompagnato da un buon Franciacorta e scaldati dal tepore del camino.

Se preferite qualcosa di più rustico, Cascina Reina mette a disposizione anche l’Agrigriglia. Un’area composta da gazebi, tutti a tema Biancaneve, attrezzati per prepararsi un’ottima griglia in compagnia di amici. Durante la bella stagione, tutte le domeniche, potrete scegliere anche l’opzione dell’Agriristoro. Uno spazio aperto dove potrete gustare carne alla griglia preparata dallo staff di Cascina Reina.

E dopo il pranzo, per i bambini, c’è un parco giochi con scivoli e altalene oppure la possibilità di fare un giro a cavallo.
Ma prima di tornare a casa non dimenticate di fare un giro nello spaccio agricolo. Potrete acquistare un ricordo gastronomico di una giornata speciale.

Per prenotare: 3489348865

indicazioni cascina reina

Agriturismo alle Baite (Branzi)

Roberta e Alex con i piccoli Mikele, Mirko, Matteo e la scodinzolante Maya vi accoglieranno in un verde altopiano circondato da boschi di conifere.
Una coppia speciale che ha deciso di mettere su famiglia in Val Brembana e condividere con gli ospiti la semplicità e il calore della vita contadina immersa nel verde in compagnia degli animali.
L’agriturismo Alle Baite offre una cucina tradizionale con un pizzico di innovazione.
Tutti i piatti seguono la stagionalità e sono cucinati con alimenti autoprodotti o di aziende agricole locali.
D’estate è possibile mangiare sulla terrazza per godere appieno del panorama e respirare aria pulita.
E nel pomeriggio potrete gustare la loro agrimerenda: torte fatte in casa, gelato al latte di capra e salumi nostrani.
Non dimenticate di visitare la loro fattoria: asini, pony, maialini, vitelli, ma soprattutto capre da latte camosciate. Non perdetevi la mungitura tutti i giorni alle 7 e alle 17.

Se vuoi conoscere meglio questa splendida famiglia, leggi qui!

Per prenotare: 3382113930

pranzo in agriturismo per bambini lombardia

Fattoria del Betel (Chiuduno)

Una fattoria a stampo contadino, ideale per le famiglie che vogliono trascorrere una piacevole giornata immersi nella natura.
Un agriturismo specializzato in piatti tipici. Casoncelli fatti in casa, tagliatelle in salmì di lepre, brasato, cassouela e molte altre pietanze gustose vi aspettano, mentre i vostri bambini potranno godersi il parchetto attrezzato.
Molti dei prodotti cucinati vengono dall’azienda agricola che ha anche un piccolo caseificio che lavora il latte di capra.
Nel pomeriggio potrete vistare la fattoria. In settimana, sono previste anche attività didattiche per piccoli gruppi di bambini.
In alternativa potrete vedere il piccolo maneggio e avere l’opportunità di familiarizzare con i cavalli, e magari fare un giretto in pony.
Per gli amanti dei cani è presente anche un allevamento di Jack Russel. Chissà che non torniate a casa con un amico a quattro zampe.

Per prenotare: 3333327199

Agriturismo con animali: Scuderia della Valle (Sant’Omobono Terme)

Nella splendida valle Imagna, incrociata dalle Alpi Orobie, sorge l’agriturismo Scuderia della Valle.
Se siete amati degli animali qui potrete trovare lama, alpaca, rapaci e cavalli.
Senza dimenticare la buona tavola. Ammirando il panorama dalla terrazza potrete gustare, risotto con fonduta e rape rosse, brasato, pizzoccheri, polenta e zola, biancostato e trippa. Previsto anche un menù speciale per i più piccoli.
Ma la parte più interessante sono tutte le attività previste, rigorosamente con gli animali.
Lezioni di equitazione per grandi e piccini, trekking con lama e alpaca (è stato pensato anche un percorso da un’ora appositamente per i più piccoli).
E poi ancora attività con i rapaci: battesimo del guanto, volo del rapace.. sì, potrete richiamare al pugno questi maestosi predatori, infine esperienze dirette con l’aquila delle steppe. Vi sentirete come nel film Mulan, rievocando le gesta degli aquilieri della Mongolia.
Insomma, un vero paradiso per gli amanti degli animali.

Per prenotare:035-852007

Agriturismi in provincia di Bergamo: Fattoria della Felicità (Onore)

Posizionato a 750 metri d’altezza, ai piedi del massiccio della Presolana in Val Seriana, la fattoria della Felicità offre ai propri ospiti piatti tipici della tradizione montanara bergamasca unita a escursioni, equitazione e laboratori didattici.
Carni, formaggi e salumi del territorio verranno serviti nel due sale del ristorante.
Nel pomeriggio avrete l’imbarazzo della scelta. Una visita alla fattoria con asini, pecore, cavalli, maialini, anatre ed oche. Il sabato pomeriggio vengono organizzati laboratori didattici: “le mani in pasta”, “biscottiamo”, “il bosco creativo”, “panettieri all’opera”, “facciamo il formaggio”.
Oppure un’escursione a cavallo o una lezione di equitazione.
La sua posizione strategica lo rende un ottimo punto di partenza per tante avventure nella valle.
A soli 15 minuti in auto, si trova il parco avventura in Pineta. Ponti tibetani e passerelle sospese metteranno alla prova le vostre abilità di arrampicatori.
Per gli amanti dell’adrenalina invece il mega Paintball park di Onore vi aspetta!

Per prenotare: 3286851751

Agriturismo in provincia di Bergamo: Podere Montizzolo (Caravaggio)

Una vera immersione nel cibo e nella sua produzione. I punti chiave nel loro podere sono il benessere degli animali, la produzione di energia e la coltivazione sostenibile. Prevenzione veterinaria, alimentazione sana per gli animali, impianti fotovoltaici, produzione di biogas, rotazione delle colture esprimono chiaramente l’amore e l’impegno profusi ogni giorno da questa famiglia.
Valori tangibili anche nel loro agriristoro. Nelle due sale con cortile potrete gustare il frutto del duro lavoro della cascina. Salumi e carni faranno da padrone in un menù semplice e tradizionale. Assolutamente da provare i “pranzi della domenica”.
E nei weekend della bella stagione potrete usufruire anche del Campo Allegro, attrezzato per grigliare la carne fornita dal podere stesso.
I bambini potranno divertirsi a scorrazzare all’aria aperta e nel parchetto attrezzato.
Passando, infine, dalla bottega potrete portarvi a casa un ricordo gastronomico della produzione agricola di questa decennale cascina.

Leggi l’articolo con l’approfondimento, per prenotare: 036352175

agriturismi provincia bergamo

Agriturismo i Fontanì (Casnigo, Val Seriana)

Il luogo ideale per immergersi nella tranquillità della natura e gustare sapori tipici bergamaschi.
Il menù, da vero agriturismo, è servito in una piccola sala accogliente, riscaldata dal tepore di un caminetto. Le pietanze sono quasi tutte di produzione propria. Casoncelli fatti in casa, salumi, formaggi, agnello.
Nel pomeriggio i bambini potranno visitare la fattoria con maialini, agnelli, pecore, vitelli, galline e conigli.
Il grande prato circostante è l’ideale per far correre e giocare i vostri bambini.

Per scoprire le bellezze della Val Seriana e cosa fare intorno all’agriturismo leggete qui.L’agriturismo è anche un ottimo punto di partenza per le Cascate della Val Vertova!

Per prenotare: 3386831105

agriturismo bergamo

Agriturismo la Soglia del Parco (Ranica)

Se cercate relax e buon cibo a soli 10 km da Bergamo non potete non provare La Soglia del Parco.
L’agriturismo mette a disposizione dei propri ospiti una piscina con idromassaggio, bagno turco e un ristorante con cucina tipica.
Polenta, salumi e una costata cotta su pietra rovente vi conquisteranno.
Disponibile un servizio di noleggio bici per fare un po’ di attività e godersi gli spazi aperti.

Consiglio: l’agriturismo ha anche la possibilità di soggiornare ed è molto vicino al parco divertimenti di Leolandia, in modo da abbinare una giornata di puro divertimento!

Per prenotare: 3496624715

agriturismo la soglia del parco

Se hai altre idee su agriturismi in provincia di Bergamo, scrivici a info@familyplanet.it.

E magari, perchè non abbinare un pranzo in agriturismo ad una giornata al parco divertimenti di Leolandia, in provincia di Bergamo?

Ci segui già su Instagram? Potrete trovare tanti altri spunti su gite fuori porta, ristoranti e viaggi in famiglia!