La Casa del Gelato è esattamente il tipo di ristorante che per me incarna la definizione di locale “family-friendly”, un posto perfetto per immergersi nel relax -per noi genitori – e nel divertimento – per i bambini.
A prescindere dal nome, in realtà questo locale è molto più di una gelateria. Oltre alla classica “merenda”, si può infatti venire per mangiare una pizza a pranzo o a cena o ancora fare un aperitivo intanto che i bambini giocano in tranquillità. Il punto forte del locale infatti è senza dubbio il suo immenso giardino di ben 13.000 mq, completamente recintato che consente di mangiare ai tavoli all’aperto senza preoccupazione, potendo vedere i piccoli a vista mentre giocano.
Le attrazioni della Casa del Gelato
Ogni anno una nuova attrazione viene proposta pensando ai più piccoli, per rendere sempre più coinvolgente la proposta ludica per le famiglie.
La casa sull’albero
Chi da piccolo non ha sognato di giocare su una casa sull’albero? Bene, qui alla Casa del Gelato, proprio nel centro del giardino, i bambini non crederanno ai propri occhi. Una vera casetta costruita su un antico e maestoso cedro, con tanto di scaletta, scivolo incorporato e giochi, faranno sì che i vostri bambini non vorranno più scendere! Il tutto è protetto da alcune reti per la massima sicurezza.
Per i più piccoli
Per i bimbi più piccoli invece, il villaggio degli gnomi è pensato appositamente per i bimbi dai 2 ai 7 anni. Ispirato al mondo fatato degli elfi e delle fate, i bimbi troveranno la treehouse a fungo, piccole passatoie con funi elastiche e naturalmente lo scivolo. Il tutto costruito a pochi metri di altezza in modo da giocare in sicurezza e sotto la facile osservazione di noi mamme.
Altra attrazione è il “labirinto magico” di siepi e specchi farà divertire i bambini che cercheranno di trovare l’uscita proprio come Alice nel Paese delle Meraviglie!
Novità 2021: le zipline
La novità di questa stagione sono due lunghissime Zipline collegate tra gli alberi del parco!
Attaccarsi alle funi e lanciarsi dalle zipline è un’attività divertente e anche adrenalinica, percorrendo un lungo tratto in velocità come in volo. Le zipline sono 2: una dedicata ai bambini più piccoli dai 3 ai 6 anni ed un’altra più alta e più lunga per bambini e ragazzini più grandi dai 7 ai 14 anni. Un gioco davvero emozionante e divertente che i bambini senz’altro adoreranno.
Cosa si mangia alla Casa del Gelato
Come vi dicevo non è solo una gelateria. Si può scegliere se fare un salto per la merenda, oppure organizzare un pranzo in famiglia o ancora un aperitivo con gli amici. Noi infatti siamo venuti a pranzo e abbiamo passato lì tutta la domenica. La pizza al trancio è davvero ottima, cotte in forno a legna, oppure si può scegliere tra tavola fredda con toast e panini. Naturalmente tenetevi un posticino per il dessert perché le coppe gelato sono qualcosa di incredibile!
Per quando il Dpcm consentirà di tornare ad organizzare feste di compleanno tenete a mente questo locale, se piove sono anche attrezzati per non far saltare la festa!
Informazioni e come arrivare
Alle porte di Milano est, si trova proprio davanti all’Idroscalo e a due passi dall’aeroporto di Linate.
Aperto da marzo a settembre.
Per prenotazioni chiama il numero 02 51650620 o vai sul sito ufficiale Casa del gelato.
Per chi volesse poi fare un salto all’Idroscalo, qui tutti i dettagli per visitare il Parco.