Dagli agriturismi, ai locali con servizi a misura di bambini e famiglie, agli spazi con i giochi: eccovi qui una selezione di ristoranti per bambini a Treviso e provincia, per poter mangiare in serenità con la tua famiglia fatta da @viaggiamo_bimbi, due super mamme che tra la Lombardia e il Veneto ci danno i loro preziosi consigli.

Ristoranti per bambini a Treviso e provincia: Locanda Codirosso

La locanda è racchiusa in un piccolo borgo a due passi dai laghi di Revine, in una corte molto curata, con un bel giardino fiorito dove mangiare e dove i bambini possono giocare liberamente.

Il menù offre i sapori tradizionali, piatti semplici, come lo spiedo di carne tipico.

L’interno è particolare e rustico al tempo stesso, i colori, il camino e il pianoforte riscaldano l’atmosfera.

Il servizio in generale è particolarmente attento ai bambini, i loro piatti arrivano sempre per primi. A disposizione qualche seggiolone, ma se si ha la possibilità è meglio portare il proprio perché il locale è spesso al completo. Ottimo rapporto qualità/prezzo.

corte fiorita

ristoranti_bambini_treviso

Ristoranti per bambini a Treviso e provincia: Agriturismo Perenzin

Siamo immersi nel contesto delle meravigliose colline del Prosecco DOCG, anzi, meglio dire in mezzo ai vigneti, dove i bambini potranno correre e giocare liberamente.

In questo agriturismo a conduzione familiare da ormai tre generazioni, offrono un menù fisso con prodotti di produzione propria, sia da allevamento che come coltivazione. I piatti forti della cucina sono il famoso spiedo di carne e l’anatra in umido.
I primi piatti invece, sono disponibili solo su prenotazione.
E’ aperto solamente nei weekend, consigliamo di prenotare con largo anticipo.

agriturismi treviso

 

agriturismi treviso

Azienda Agricola al Capretto

Siamo a circa cinque chilometri dal centro di Conegliano e a pochi muniti dall’uscita autostradale. Appena si imbocca la via per raggiungere l’azienda agricola al Capretto ci si ritrova in mezzo alla natura, in una vecchia casa contadina del 1873, con tanto di orto e di allevamento di diverse specie di animali da corte, come galline, oche, caprette, maiali, conigli e un cavallo.

Una cosa molto carina da poter fare con i bambini è quella di poter organizzare un percorso didattico nella fattoria.

Per quanto riguarda la ristorazione, propongono un menù alla carta, che viene cambiato molto spesso in base ai prodotti di stagione, oltre a piatti tipici della zona, mentre nel weekend il piatto forte è lo spiedo o le carni in tecia (capretto, coniglio, polli ruspanti, anatra nostrana, oca…), altrimenti ci sono comunque piatti per tutti i gusti. Il tutto è preparato con i loro prodotti o quelli di aziende agricole del territorio.

Inoltre, c’è la possibilità di avere a pranzo un menù fisso a 12 € potendo scegliere tra  3 primi, 3 secondi e dolce.

I freschissimi prodotti dell’orto sono anche in vendita: ortaggi, legumi, radicchio trevigiano, l’asparago bianco , pomodori, zucche…

I seggioloni dei bambini sono a disposizione.

fattoria didattica Treviso

 

agriturismi treviso

Kapuziner Hof

Tra Conegliano e Vittorio Veneto, sulle dolci colline di Colle Umberto, famose per la produzione del prosecco, in questo locale si può mangiare bavarese e non solo.

Seguendo una breve stradina, che da viale Roma costeggia il campo sportivo di Colle Umberto, tra i vigneti si apre un biergarten con l’immancabile maibaum, circondato da tanti tavoli e un parco giochi per bambini davvero carino! E’ disponibile anche un servizio animazione.

All’interno si trovano tavoli spaziosi, a disposizione seggioloni e un’area gioco per i più piccoli. Il consiglio è di cercare di prenotare i tavoli in questa zona per lasciarli giocare tranquilli mentre i genitori mangiano.

Il menù spazia da piatti tipici bavaresi, alla pizza a lunga lievitazione, agli hamburgher, club sandwich, ottime carni e alcune proposte per i bambini. Ovviamente gran selezione di birre.

ristoranti_bambini_treviso

Gemma Grill

Dal 1964 questo ristorante è famoso per chi vuole mangiare la carne alla brace cotta sulla gigante griglia a vista, ma il menù offre molto di più: dagli antipasti, ad ottimi primi e anche per i bambini ci sono piatti ad hoc per i loro gusti.

Un’atmosfera molto allegra e gioviale, si mangia soprattutto all’aperto nell’ampio giardino alberato, il servizio è veloce, ma non sarà facile portare via i bambini: per loro un bel parco giochi e un recinto con delle caprette, il tutto potendo vederli direttamente dai tavoli, davvero super! A disposizione seggioloni.

 

Agriturismo Moro Barel

Siamo tra le famose colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Da 30 anni, con passione e rispetto della natura, vengono portate avanti le tradizioni di famiglia. A pochi minuti dall’uscita autostradale di Vittorio Veneto, ad un’ora da Venezia e da Cortina, è una base perfetta per visitare i paesi vicini, percorrendo la strada del prosecco e e passeggiando al largo di Santa Croce.

E’ un luogo davvero perfetto per i bambini, grazie ad un bel giardino attrezzato con i giochi proprio davanti alla terrazza dove si può mangiare e ammirare un bellissimo panorama. A disposizione dei piccoli ospiti, seggioloni, fasciatoio e tanta simpatia. L’azienda agricola di circa 13 ettari comprende vigneti, orto, frutteto, bosco e allevamenti.

Il ristorante propone i piatti della tradizione, anche rivisitati, ma sempre con il massimo rispetto della materia prima e della stagionalità. Presso l’agriturismo si possono acquistare insaccati, vini, succo di mela, confetture, conserve sott’olio, creme e cachi disidratati. A disposizione 6 camere.

Guarda qui la mappa dei ristoranti family friendly che abbiamo provato finora!

Se poi vuoi fare un giro tra le colline del Prosecco...scopri tutti i dettagli nell’articolo sul nostro weekend!