Tutti abbiamo sempre sognato davanti al magico mondo delle principesse Disney. Ma forse non tutti sanno anche alcuni di questi luoghi si possono vedere anche nella realtà! Proprio così, i castelli fiabeschi, i paesaggi incantati che abbiamo visto nei cartoni animati prendono in realtà spunto da luoghi reali, che si possono visitare senza andare così lontano.

Se anche voi avete mai sognato di ballare nella sala del castello della Bella e la Bestia, oppure di percorrere la scalinata di quello di Aurora…allora questo è l’articolo che fa per voi! Pronti a viaggiare con la fantasia?

I castelli delle Principesse Disney  – Biancaneve e i 7 nani

Le famose parole della matrigna quando si rivolge al suo specchio magico, sono state proferite all’interno del Castello di Segovia, nel centro della Spagna.

Il castello è in una posizione davvero particolare poiché si affaccia su una rupe, ed è incredibile la somiglianza con quello del cartone.

castelli principesse disney Biancaneve

Il Castello di Biancaneve, Segovia, Spagna

Sfortunatamente, il palazzo è stato gravemente danneggiato da un incendio nel 1862, ma conserva ancora il suo fascino di luogo incantato adatto ad una fiaba.

Oggi la struttura è visitabile al costo di euro 5,50, oppure a 8 euro comprendendo anche la torre.

I castelli delle Principesse Disney – La Bella Addormentata e Cenerentola

Nella prima parte del film, prima della maledizione lanciata da Malefica, la principessa Aurora vive in un meraviglioso castello, che poi lascerà insieme alle 3 fatine per ritornarci da adulta.

Questo castello, che sembra sia stato d’ispirazione anche per il cartone di Cenerentola, si trova in Baviera e precisamente a Neuschwainstein, e fu costruito a fine ‘800 da Ludovico II per omaggiare Wagner.

castelli principesse disney Cenerentola

Il castello di Aurora, Baviera

Come arrivare al castello di Neuschwanstein

Dalla stazione di Fussen in pochi minuti si raggiunge il centro visitatori di Hohenschwangau. In alternativa si può arrivare in macchina e lasciarla nei parcheggi a pagamento. Attenzione poichè causa dell’alto numero di visitatori per il castello di Neuschwanstein si possono acquistare i biglietti soltanto presso la biglietteria del castello!

Dove dormire a Neuschwanstein

Qui puoi trovare tutti gli alberghi vicini al castello.

I castelli delle Principesse Disney – La bella e La bestia

Il piccolo borgo dove abita Belle è un tipico paesino della regione francese dell’Alsazia, al confine con Germania e Svizzera. Stiamo parlando del villaggio di Riquewihr, dove sembra davvero di entrare in una favola, semplicemente passeggiando tra le sue caratteristiche casette colorate e perdendosi tra le sue viuzze.

castelli principesse disney Belle

Il borgo di Belle, Alsazia

Ma il castello dove poi Belle incontrerà la bestia è invece ispirato a quello di Chambrond, tra i castelli della Loira.

Venne costruito nella prima metà del Cinquecento, da Francis I, che lo utilizzò a lungo come residenza nella stagione di caccia. In stile rococò, e circondato da giardini lussureggianti, conta all’interno ben 420 stanze, tra cui la famosa biblioteca e la sala da ballo che è diventata famosa grazie al cartone.

Il castello si può visitare tutti i giorni spendendo solo 14,50 €.

castelli principesse disney Belle

Il castello di Belle, Loira

I castelli delle Principesse Disney – Rapunzel

E’ Ancora la Francia ad ispirare il paese natale di Rapunzel, ed in particolare il paesino di Mont Saint Michelle. È un luogo molto turistico e conosciuto per il particolare effetto delle maree che creano ogni giorno un paesaggio molto suggestivo. Su questa piccola isola appena al largo della costa, si incontrano la Normandia e la Bretagna.

castelli principesse disney Rapunzel

Il Castello di Rapunzel, Francia

L’imponente Abbazia, che domina il paesaggio circostante, è uno dei monumenti più affascinanti del paese, e la sua storia ed architettura sono davvero memorabili.

È possibile visitare l’abbazia al costo di 9 € tutti i giorni dell’anno tranne Natale e Capodanno.

I castelli delle Principesse Disney – La Sirenetta

 Il castello del principe Eric è unico in quanto posizionato sulle sponde di un lago: stiamo parlando del lago Lemano in Svizzera dove si erge il Castello di Chillon. È situato a Veytaux, e raggiungibile in una comoda e bellissima camminata di 40 minuti vista lago dal paese di Montreux. E’ il monumento storico più visitato di tutta la Svizzera. Questo classico castello in stile medioevale, con il suo ponte levatoio e i fossati, ha ispirato grandi artisti e scrittori, come ad esempio

castello principesse Disney Ariel

Il Castello di Ariel, Svizzera

E’ possibile visitarlo in tutte le sue stanze, dalle prigioni alle stanze da letto. Inoltre, in alcuni periodi dell’anno, il castello si popola di figuranti in abiti medievali, che ballano e suonano secondo le antiche tradizioni.

I castelli delle Principesse Disney – Frozen

In questo caso, più che il castello è diventato famoso il villaggio dove si narrano le avventure delle due sorelle Elsa e Anna in Frozen. Il magico regno di Arendelle infatti esiste davvero e si trova in Austria, nel piccolo paesino di Hallstatt. Un posto incantevole, fra le vette austriache e il suo bellissimo lago, è diventato ormai noto come il “paese più instagrammabile di tutta l’Austria”.

vera città di arendelle frozen

Il villaggio di Elsa e Anna, Austria

Con poco più di 700 abitanti, la località dal 2013 ha un flusso di turisti quasi allarmante, tanto da richiedere l’intervento del sindaco per preservare questa bellezza.

La chiesa dove viene incoronata la regina Elsa invece trae ispirazione dalla Chiesa di Sant’Olav in Norvegia, mentre il castello di ghiaccio si trova in Quebec (Canada) all’Hotel de Glace.

Ci seguite già su Instagram? Potrete avere tanti spunti su gite e viaggi in famiglia!