A 26 chilometri da Aosta, ai piedi del parco nazionale del Gran Paradiso, si trova Cogne: una piccola cittadina a 1.500 metri di altezza, che custodisce storia, tradizioni e amore per il territorio.
Una volta usciti dall’autostrada, vi inerpicherete sulle montagne su una strada fatta di tornanti. Nell’ultimo tratto viaggerete immersi nella natura, per poi arrivare a quella che sembra una perla racchiusa in uno scrigno di rocce.
Cogne è una nota meta turistica adatta a tutte le stagioni. Ideale per chi ama lo sci di fondo, (pensate che vanta ben 80 km di piste dislocate in 12 anelli), l’alpinismo e le passeggiate in alta montagna.
Abbiamo trascorso qui un weekend con tutta la famiglia. Ecco i nostri consigli su cosa fare a Cogne in un weekend con i bambini.
Dove dormire con i bambini a Cogne
Nel cuore di Cogne sorge l’Hotel Sant’Orso – Mountain Lodge & SPA,family hotel dove tradizione, modernità, benessere, rispetto per la natura e amore per la buona tavola si fondono insieme.
35 camere in boiserie di legno, tessuti tartan, bagni in sasso in uno stile essenziale, moderno e tradizionale al tempo stesso.
Una struttura adatta alle famiglie e con un’anima tutta green. La corrente è prodotta dalle centrali idroelettriche della Val D’Aosta, l’albergo è dotato di pannelli solari e teleriscaldamento e nel garage sono presenti tre stazioni di ricarica Tesla.
Il ristorante dell’hotel è a disposizione dalla colazione alla cena. Una cucina raffinata e moderna che usa prodotti locali e stagionali.
E infine la SPA, un vero e proprio paradiso del relax. Potrete godervi un pomeriggio di bagni in piscine riscaldate, idromassaggi rilassanti e trattamenti di bellezza: massaggi, grotte di sale rosa dell’Himalaya, bagno turco e sauna. Potrete prenotare una di queste esperienze per coccolarvi un po’ anche voi.
Hotel Sant’Orso a Cogne: un albergo a misura di bambino
L’Hotel Sant’Orso è un family hotel, non solo per i servizi dedicati ma anche per alcune chicche che vi faranno sentire coccolati.
A cominciare dall’accoglienza. Infatti i vostri piccoli, all’arrivo, riceveranno il peluche del Sant’Orso, un tenero orsetto, ricordo dell’esperienza vissuta.
E’ presente una sala giochi con una piscinetta di palline, un piccolo scivolo, una cucina e alcuni libri.
La piscina riscaldata è accessibile dai più piccoli dalle 09 alle 17 e sono stati pensati anche dei trattamenti su misura per loro: il Little Princess o il Baby Ritual. Inoltre, in camera, troverete un completo accappatoio e ciabattine per tutta la famiglia.. ebbene si anche taglia bimbo!
Il ristorante propone un menù kids adatto ai piccoli palati. E cosa non da poco, il servizio era davvero veloce. Ogni mamma sa quanta sia dura gestire l’attesa!
E per farli sentire un po’ grandi anche loro, recatevi al The Lodge bar per un aperitivo, il cocktail analcolico è offerto.
Cosa fare a Cogne con i bambini
Snow Park
Tappa obbligatoria in un weekend con bambini è lo Snow Park. Si trova esattamente di fianco all’hotel Sant’Orso.
All’ingresso c’è un capannone con slitte, ciambelle e cuscini a forma di moto.
Non resta che scegliere il mezzo, prendere il tapis roulant e buttarsi!
La discesa è lunga ma non troppo pendente, adatta anche a bambini di 3 anni, ovviamente accompagnati.
E per chi volesse cimentarsi con lo sci è possibile prenotare una lezione con un maestro. Sulla sinistra del tapis roulant, infatti, c’è anche una pista baby.
Il biglietto d’ingresso costa 14€ per gli adulti, 7€ per bambini dai 3 ai 6 anni, ed è gratuito per chi ha meno di 3 anni.
A due passi dallo Snow Park c’è anche la pista di pattinaggio. Potrete prolungare il vostro pomeriggio di divertimento scivolando sul ghiaccio circondati da un panorama spettacolare.
La Baita SPA dell’Hotel Du Grand Paradis
Se volete coccolarvi davvero, concedetevi qualche ora di puro relax nella Baita-Spa privata dell’Hotel Du Grand Paradis, proprio nel centro del paese. Potrete immergervi in una meravigliosa vasca idromassaggio, degustando una tisana calda…e ancora sauna, bagno turco e doccia sensoriale. Ma quello che davvero ci ha entusiasmato è il suggestivo contesto in cui eravamo, una stanza tutta in legno e curata nei minimi dettagli, un piccolo e intimo rifugio dove staccare completamente la spina. Si può fare anche con i bambini? Ma certo che sì…i nostri non volevano più andare via, anzi il fatto di essere da soli ci ha fatto sentire completamente a nostro agio.
Passeggiata in slitta ai piedi del Gran Paradiso
Cosa c’è di più suggestivo che ammirare la natura imbiancata seduti su una slitta trainata da un cavallo?
Una passeggiata di circa un’ora, in mezzo alla natura, a cercare cervi e stambecchi, passando su ponti, sfiorando pini ed abeti ed arrivando fino alle porte del parco del Gran Paradiso.
Per info e prenotazioni clicca qui.
Visita alle cascate di Lillaz
Le cascate di Lillaz sono una delle mete più frequentate a Cogne.
Tre getti d’acqua per 150 metri di altezza. Una visita suggestiva adatta a tutte le stagioni.
Si parte dalla frazione di Lillaz, dove si può arrivare a piedi o con le ciaspole direttamente dall’hotel. Si tratta di circa 3km di passeggiata in mezzo alla natura.
Arrivati a Lillaz si prende un breve sentiero che porta alla prima cascata. Fra tutte la più bassa ma sicuramente adatta ad una passeggiata con bambini piccoli. Se venite in inverno è sempre meglio però avere a portata di mano i ramponcini perchè soprattutto al mattino ci possono essere lastre di ghiaccio dove si può scivolare facilmente.
Per i più temerari è possibile proseguire il cammino fino ad arrivare al secondo e poi alla terzo salto. Attenzione però, il sentiero è più ripido ed esposto soprattutto quando è ghiacciato.
Da qui potrete ammirare il torrente Urtier che si getta in una conca profonda.
D’inverno è facile incontrare qualche appassionato di arrampicata sui ghiaccio, mentre l’estate si può fare una picnic all’aria aperta.
Non dimenticatevi di guardarvi intorno, molti sono gli scorci davvero panoramici.
Dove mangiare a Cogne con i bambini
La Cave de Cogne
Proprio a 100 metri dal nostro hotel, sulla via principale del paese si trova questa enoteca che offre piatti tipici valdostani, davvero per palati sopraffini. L’atmosfera è calda e accogliente e anche i bambini sono i benvenuti. Come sosteniamo sempre, bastano piccole accortezze come un menu bimbi (pasta o cotoletta) e qualche foglio e matite per colorare che i bambini si possano sentire a proprio agio. E di conseguenza anche noi genitori, gustando un calice di vino scelto tra le ben 150 etichette che l’enoteca offre. Abbiamo mangiato un antipasto misto di salumi e formaggi, un’ottima carbonara valdostana ma tenete spazio anche per il dessert…dovrete assaggiare anche la Crema di Cogne accompagnata dai suoi biscotti caratteristici, le tegole.
Vi diamo infine un’ultima chicca per le vostre vacanze a Cogne, sia che veniate in estate che in inverno: proprio davanti alla chiesa del paese, c’è una meravigliosa libreria-cioccolateria. Potrete quindi far merenda leggendo un bel libro, magari in una giornata di brutto tempo.
Speriamo di avervi incuriosito e fatto venire voglia di fare presto un weekend a Cogne! Ci seguite già su Instagram? Troverete tanti spunti per attività e viaggi in famiglia!