Finalmente visitiamo quel lato delle Dolomiti che ancora ci mancava, ovvero la bellissima Valle di Primiero, al confine tra Trentino e la Provincia di Belluno (Veneto). La zona è circondata da tre gruppi montuosi: ad ovest il Lagorai, a sud le Vette Feltrine, e a nord le Pale di San Martino.
I principali paesi della zona sono Fiera di Primiero, Transacqua, Mezzano e la più famosa San Martino di Castrozza. Siamo a due passi dal Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino che avevamo visitato durante la nostra vacanza in Val di Fiemme.

fiera di primiero

Cosa fare in un weekend nella valle di Primiero

Sono davvero tantissime le attività e le escursioni da poter fare a Fiera di Primiero e a San Martino di Castrozza. Vi parlerò di quello che abbiamo fatto noi in un weekend con i bambini perché è stato semplicemente splendido, tutto molto fattibile anche con bambini molto piccoli.

Da San Martino di Castrozza a Malga Crel

Una semplice escursione da poter fare con i bambini piccoli, è quella che porta dal paese di San Martino di Castrozza alla malga Crel.
Vi basterà parcheggiare la macchina subito dopo l’Agility Forest, vedrete che quando termina la strada asfaltata iniziano i sentieri.
Noi prendiamo il sentiero sulla sinistra, una camminata di circa un’ora, in mezzo alla pineta, in un percorso fattibile anche con il passeggino. Oltre a non essere impegnativa è anche un’ escursione molto panoramica, con una vista meravigliosa sulle Pale di San Martino.
Una volta arrivati a Malga Crel, vi consiglio di mangiare al rifugio perché i piatti sono davvero divini. Oppure potrete fare un bel pic-nic con questa vista stupenda.

malga crel vista sulle pale

una passeggiata di un’ora vi condurrà a Malga Crel

Escursione al Lago di Calaita

Il lago di Calaita è facilmente raggiungibile da Fiera di Primiero in macchina (15 chilometri).
Troverete il parcheggio a pagamento e dirigetevi verso il Ristorante Miralago. Qui potrete già ammirare il lago in tutta la sua bellezza, con una vista strepitosa sulla Pala del Cimon.
Una vallata verde con mucche al pascolo fanno da cornice a questo luogo che sembra uscito da un dipinto. Con i bambini potrete arrivare fino alla forcella, una camminata semplice e pianeggiante di circa mezzora, per arrivare ad ammirare un panorama mozzafiato sulle Pale di San Martino. Qui abbiamo optato per un bel pranzo al sacco…con vista!

lago di calaita

Il bellissimo lago di Calaita con vista su Pala del Cimon

Visitare Fiera di Primiero e dintorni

Se volete fare una passeggiata a Fiera di Primerio con i bambini, basterà attraversare la strada dell’hotel e il ponticello di legno per immergersi nel bellissimo parco giochi Vallombrosa. Vi consigliamo poi di camminare tra le vie del suo centro pedonale, tra negozi tipici e quelli di souvenir.

parco giochi fiera primiero

Parco giochi Villombrosa

Un punto panoramico molto bello è quello che si vede dalla Chiesetta di San Silvestro dove potrete ammirare tutta la vallata (consiglio di andarci in macchina).
Altrimenti, potete spingervi verso la Val Canali per ammirare il piccolo ma suggestivo Laghetto Welsperg. In circa mezzora si può fare il giro del lago, conoscere la sua fauna acquatica e fare un bel pic-nic.
O ancora andare ai Laghetti Colbricon da Passo Rolle, una semplice passeggiata che parte di fronte a Malga Rolle. Il percorso si snoda principalmente in un bosco di abeti e vi condurrà fino ai bei laghetti dove si trova l’omonimo rifugio aperto durante la stagione estiva.

laghetto welsperg

Il suggestivo laghetto Welsperg

Dove dormire a Fiera di Primiero e San Martino di Castrozza

Abbiamo soggiornato per il nostro weekend al Brunet Family and Spa resort, proprio nel centro del paese di Fiera di Primiero.
Hotel che posso consigliare davvero a tutti, dalla coppia che cerca un po’ di romanticismo, a chi semplicemente vuole trascorrere dei giorni in puro relax, ma anche alle famiglie con bambini come la nostra. Già perché oltre ad avere un programma di miniclub settimanale fantastico è l’occasione giusta per far riposare anche noi genitori nella Spa dell’allbergo….da non perdere infatti, un bagno in piscina nella Sky Spa con vista sulle Dolomiti.
Nel frattempo, Elena e Andrea hanno partecipato ad una visita alla fattoria dove hanno anche provato la mungitura delle caprette! Per poi ritornare in albergo ed andare a fare un tuffo nella piscina a loro dedicata.
La cucina poi davvero eccellente….sembrava di mangiare tutti i giorni in un ristorante stellato!

Se mm doveste trovare posto potete guardare qui tutti gli hotel e appartamenti a Fiera di Primiero e San Martino di Castrozza.

Come avete visto sono davvero tante le attività da poter fare nella Valle di Primiero in estate, e siamo molto curiosi di vedere come potrà essere anche nella stagione invernale!

Ci segui già su Instagram? Qui troverai tanti altri spunti per gite e viaggi in famiglia!

Sky Spa hotel brunet

La Sky Spa dell’hotel Brunet

spa hotel brunet