Dopo avervi dato tutti i consigli su cosa fare in Corsica del nord, è arrivato il momento di scoprire quali sono le spiagge più belle in questa parte di isola. Perchè è inutile negare, qui ci sono davvero delle spiagge meravigliose, selvagge, calette immerse nella natura dove talvolta vi troverete alle spalle…una mucca, ebbene sì!
In linea generale le cose da sapere sono che in Corsica le spiagge sono per lo più tutte libere, quindi dimenticatevi le distese di ombrelloni che si vedono in Italia. È giusto saperlo in modo che vi possiate organizzare.
Vi segnaliamo inoltre che tra Calvi e Ile Rousse passa il mitico tramway della Balagne, il trenino che a ritmo lento tocca tutte le stazioni balneari di questa incantevole regione.
Da Bastia a Calvi, ecco la nostra selezione delle spiagge più belle in Corsica del nord.

Corsica del nord Bodri

Corsica del nord spiagge

La Conca d’Oro: Lotu e Saleccia

Per arrivare alle spiagge di Lotu e Saleccia la soluzione migliore e più comoda è quella di noleggiare una barca o fare un’escursione organizzata. Dal porto di Saint Florent avrete l’imbarazzo della scelta, tra cui anche la possibilità di arrivare tramite fuoristrada 4×4, attraverso una strada sterrata di 15 chilometri. Sconsigliamo vivamente di intraprendere lo sterrato di circa 45 minuti con la propria autovettura.
Una volta arrivati il paesaggio è paradisiaco. Spiaggia bianca finissima e mare azzurro cristallino. Da Lotu, si può arrivare a piedi con una passeggiata (sotto il sole) fino a Saleccia o viceversa.

Spiaggia Lotu e Saleccia

Le spiagge di Lotu e Saleccia sono accessibili via mare o con fuoristrada

Nonza, la spiaggia nera della Corsica

Salendo verso nord verso Cap Corse, in quello che viene chiamato “il dito” della Corsica arriverete in una spiaggia che dall’alto vi sembrerà quasi irreale. Nei pressi del borgo arroccato di Nonza, vedrete il panorama sull’unica spiaggia nera della Corsica, che contrasta con l’intensità blu-azzurro del mare. È la spiaggia di Nonza e sembra strano ma… era quasi deserta! Si riesce ad arrivare tranquillamente in macchina, facendo poi pochi minuti a piedi.
Il motivo per il quale la spiaggia di Nonza è spesso deserta sono 2. Il primo è che i ciottoli neri che riflettono il sole rende, a detta di molti, incredibilmente calda la spiaggia (a mio parere non tanto di più rispetto alle altre spiagge durante le ore più calde).

spiaggia nera Nonza Corsica

Nonza è l’unica spiaggia nera della Corsica

Il secondo motivo è quello più controverso. In realtà i ciottoli neri non sono di origine vulcanica bensì sono i resti di una cava di amianto che negli anni ‘50 si trovava poco distante. Parrebbe agghiacciante pensare che il comune stesso di Nonza e tutta la sovrintendenza della Corsica lascino libera la spiaggia se vi fossero reali pericoli a riguardo. Sembra infatti che le mareggiate in questi 70 anni abbiano completamente “lavato via” le sostanze tossiche. È comunque giusto saperlo prima di recarsi lì, in modo che ognuno faccia le sue opportune valutazioni.

Farinole, spiaggia sul “dito” Cap Corse

Poco prima di arrivare a Nonza si arriva alla spiaggia di Farinole, una delle poche spiagge sabbiose del lato occidentale di Cap Corse. Perfetta per i bambini, fondale basso e spiaggia sabbiosa. Può essere che ogni tanto ci siano delle alghe naturali portate a riva dalle correnti, noi ci siamo spostati sul lato sinistro dove era pulitissima. Parcheggio gratuito e punto ristoro presente nelle vicinanze.

Corsica del nord Cap Corse spiagge

L’Ostriconi

Quando si pensa ad una spiaggia selvaggia, immersa nella natura, è sicuramente la Plage de L’Ostriconi, punto d’approdo dopo il deserto des Agriates. Si arriva al parcheggio libero nei pressi del camping e da qui bisogna fare circa 15 minuti di camminata nella macchia mediterranea. La spiaggia è sorvegliata ma non ci sono punti ristoro, quindi portate acqua e cibo con voi.

Corsica del nord L'Ostriconi

Corsica con i bambini: Algajola e la spiaggia di Aregno

Una delle spiagge più belle della Corsica del Nord era proprio davanti al nostro camping A Marina di Algajola: la spiaggia di Aregno. Un mare dalle acque cristalline, semplicemente meraviglioso. La spiaggia è ampia, libera e con un paio di bar-ristoranti (piuttosto cari in generale…ma al ristorante pizzeria U Marosu abbiamo fatto un ottimo aperitivo con una pizza niente male per essere in Corsica!)

spiaggia di Aregno Corsica

La bellissima spiaggia di Aregno, davanti al nostro camping

Le spiagge della Balagne: Lozari, Ghjunchitu e Bodri

Le spiagge di Lozari, Ghjunchitu e Bodri sono molto vicine tra loro e sono una più bella dell’altra. Sono anche piuttosto rinomate e quindi a Ghjunchitu in particolare abbiamo trovato parecchia gente, anche per il fatto che è una spiaggia con un paio di bar-ristoranti. Il parcheggio è a pagamento e portatevi contanti perchè non accettavano carte o bancomat.

spiaggia Gjunkitu

Corsica del nord consigli

Les Roches e Punta Spanu

Tra le spiagge più belle in Corsica del nord, inseriamo senza dubbio anche Punta Spanu e Les Roches, vicino a Calvi. La particolarità sono le formazioni rocciose levigate su cui si può salire e giocare, facendo attenzione… una spiaggia diversa dalle solite ma con un fascino incredibile. Ci sono anche due piccole baie sabbiose, che in estate si riempiono presto quindi se volete la classica spiaggia sabbiosa è giusto saperlo!

Calvi Corsica

Ora che abbiamo fatto questa carrellate di magnifiche spiagge della Corsica del Nord…non resta che pensare al prossimo viaggio!

Siamo Rossella, Antonio, Elena e Andrea e amiamo condividere i nostri viaggi in famiglia! Vi aspettiamo anche sui social per tanti spunti su gite e viaggi!

Corsica con bambini