Tappa da non perdere in un viaggio in Alsazia con i bambini è senza dubbio Strasburgo, città ricca di storia e fascino a cui abbiamo dedicato una giornata intera. Essendo vicina al confine tra Francia e Germania è stata sempre molto contesa tra le due nazioni, tanto che ancora oggi si nota particolarmente l’influenza tedesca, dalla cucina all’architettura, alle tradizioni. In questo articolo ti daremo tutti i consigli su cosa vedere in un giorno a Strasburgo anche con i bambini al seguito.
Come arrivare a Strasburgo
Se state facendo un on the road in Alsazia, Strasburgo è facilmente raggiungibile in macchina, ma dovete prestare attenzione in quanto a partire da gennaio 2023 è stata disposta una Zona a basse emissioni-mobilità per ridurre l’inquinamento atmosferico.
Per circolare in questa zona, sul parabrezza del veicolo si deve apporre obbligatoriamente un bollino Crit’Air. Occorre munirsene prima di venire pertanto date un occhio al sito ufficiale sulla mobilità e sui parcheggi
In alternativa potete arrivare in aereo con voli diretti dall’Italia e poi affittare una macchina.
Cosa vedere a Strasburgo in un giorno
Strasburgo è facilmente visitabile a piedi, in quanto è una cittadina a misura d’uomo e con tante aree pedonali, per cui sicura per passeggiare con i bambini. Vi consigliamo di iniziare la visita dalla Grand Ile (isola grande in francese), ovvero il centro storico della città, dichiarato patrimonio UNESCO dal 1988. Strasburgo è infatti attraversata dal canale Ill: camminare sui suoi ponti ammirando gli scorci che la città offre è una delle cose che più vi rimarrà impressa.
Cattedrale di Notre Dame e Orologio Astronomico
L’imponente Cattedrale di Notre Dame si trova nella Grand Ile ed è uno dei simboli della città. Costruita a partire dal 1200 con la pietra rosa proveniente dal Massiccio dei Voges, è un vero capolavoro di architettura gotica.
Il consiglio è di arrivare nei pressi della Cattedrale verso le 11.30/12 per un motivo preciso. All’interno della Cattedrale infatti si trova un incredibile orologio astronomico, tra i più grandi ed antichi di tutta Europa. Perchè arrivare a quest’ora? Perché ogni giorno alle 12,30 in punto l’orologio si anima magicamente! Vedrete sfilare i personaggi, tra cui anche gli apostoli davanti a Cristo. E ancora le diverse fasi della vita, rappresentate da un bambino, un giovane, un adulto e un vecchio, passano davanti alla morte con la falce in mano. Per fortuna c’è anche un gallo che canta 3 volte a rendere l’atmosfera più “leggera”!
Con il biglietto di ingresso (5 € per gli adulti, bambini gratis) si assiste anche ad una approfondita spiegazione in inglese e francese della nascita e delle varie fasi di costruzione e rinnovamento dell’orologio.
Potrete poi anche (con un’altra fila esterna rispetto a quella dell’orologio) salire sulla cima della guglia, per ammirare Strasburgo dall’alto. Dopo i 332 gradini di una faticosa scala a chiocciola, si arriva ad una terrazza panoramica, da cui talvolta si vede perfino la Germania.
Palais Rohan
Vicino alla cattedrale, in Place du Chateau n. 16, si trova il Palais Rohan, edificio neoclassico che si ispira ai fasti delle dimore parigine. Nel passato fu la residenza della ricca famiglia Rohan, municipio e palazzo imperiale. Oggi invece è la sede di tre musei: Museo delle Belle Arti (con opere di autori come Raffaello e Rembrant), Museo Archeologico e il Museo delle Arti Decorative.
Petite France
Il quartiere La Petite France è il luogo più caratteristico di tutta Strasburgo, dove un tempo vivevano mugnai, conciatori e pescatori. Passeggiate per questo delizioso quartiere, passando da Place Benjamin Zix e perdetevi fra le casette a graticcio del XVI secolo.
Curiosità: camminando per le stradine di Petite France vi imbatterete nel ponte Faisan, detto anche ponte girevole, per la sua capacità di ruotare e permettere ai battelli in navigazione di passare con facilità.
Se poi vorrete fare una pausa ai vostri bambini c’è un bellissimo parco giochi con vista sui ponti coperti.
I ponti coperti
I ponti coperti di Strasburgo (“Les Ponts Couverts de Strasbourg”) hanno mantenuto il loro nome nonostante non abbiano più un tetto.
Vennero costruiti per rafforzare le fortificazioni sui corsi d’acqua e collegavano 3 torri medievali. Avevano inoltre una galleria di legno coperta, che adesso non esiste più. Rimane comunque un passaggio molto affascinante della città.
Visitare Strasburgo con un tour in barca
Altra attività molto suggestiva per visitare Strasburgo è fare un tour in barca tra il canale Ill, ammirando le principali attrazioni da un punto di vista diverso… e magari far riposare i bambini!
I tour in barca partono dal Palazzo Rohan con Batorama e offre due tipologie diverse di giro tra i 45 minuti e un’ora e 10.
I Mercatini di Natale di Strasburgo
Se avete intenzione di visitare Strasburgo in inverno, avrete la fortuna di vedere i mercatini di Natale di Strasburgo che solitamente si tengono da fine novembre a Natale. Qui il sito ufficiale con tutte le informazioni.
Strasburgo a Natale si trasforma in un villaggio incantato fatto di luci, colori e decorazioni.
Troverete più di 300 chalet di artigianato e prodotti alimentari locali e regionali sparsi per tutta la città, dalla Piazza della Cattedrale a piazza Broglie.

A Strasburgo sotto Natale i palazzi sono allestiti con decorazioni scenografiche
Parlamento Europeo
A Strasburgo si trovano il Parlamento europeo, il Consiglio d’Europa e la Corte Europea dei diritti dell’uomo.
Il Parlamento Europeo è un moderno palazzo di vetro, metallo e legno, formato da una grande torre e da una struttura più bassa che sembra la prua di una nave. Si trova proprio sulla riva del fiume Ill a 2,5 km dalla Cattedrale in All. Du Printemps.
È possibile anche visitarlo consultando il sito
Per molto tempo Strasburgo è stata il simbolo di un’Europa divisa e instabile. Proprio per questo fu scelta come sede del Parlamento europeo, della Corte dei diritti dell’uomo e del Consiglio d’Europa.
Strasburgo con i bambini: dove dormire
Noi abbiamo deciso di alloggiare al Chambres d’Hôtes Le Domaine des Remparts a metà strada tra Colmar e Strasburgo per risparmiare qualcosina e in effetti è stata un’ottima scelta sia per la posizione tranquilla che per il rapporto qualità prezzo.
In alternativa qui potete vedere tutti gli hotel e appartamenti disponibili a Strasburgo città.
Cosa vedere a Strasburgo e dintorni
Strasburgo è solo la ciliegina sulla torta tra le meraviglie della regione dell’Alsazia. Vi consiglio pertanto di scoprire anche i dintorni della città come Riquewhir, il Paese della Bella e la Bestia o il castello di Haut-Koenigsbourg. In circa 1 ora da non perdere anche Colmar e i paesini pittoreschi di Eguishem e Obernai.