La Valle Isarco in Alto Adige è una destinazione ideale per le famiglie, con una vasta rete di sentieri, passeggiate ed attività per il tempo libero.
Vipiteno è la cittadina più a nord d’Italia e la più famosa della Valle Isarco, con un delizioso centro storico immerso in una cornice montana da sogno.
Vi sveleremo in particolare cosa fare e cosa vedere a Vipiteno e dintorni nel periodo invernale, sapendo essere comunque una meta perfetta in tutte le stagioni, sia per famiglie sia per tutti gli amanti della montagna.

panorama vipiteno

Visitare Vipiteno e la Torre dei Dodici

Per iniziare il vostro weekend a Vipiteno per prima cosa potrete passeggiare tra le due vie principali dello shopping: Via Città Nuova e Via Città Vecchia, fino ad arrivare alla Torre dei dodici. La famosa Torre dei Dodici separa la città vecchia da quella nuova ed è anche l’emblema della città. Rimarrete affascinati dalle residenze borghesi sfarzose e dai portali sormontati da stemmi familiari.

vipiteno centro

I caratteristici edifici di Vipiteno

Monte Cavallo, il paradiso per sci, ciaspole e slittino

Assolutamente da non perdere un’escursione sul Monte Cavallo, prendendo la cabinovia da Vipiteno. Una volta arrivati in cima avete diverse possibilità. Per gli amanti dello sci ci sono ben 20 chilometri di piste soleggiate e la scuola sci per i bambini. In alternativa potrete fare una bella ciaspolata lungo i sentieri del Monte Cavallo. Le ciaspole si possono noleggiare a valle o direttamente in cima, anche per i bambini. Considerate solo la quantità di neve perché se il sentiero è battuto le ciaspole non sono necessarie e vi basteranno dei buoni scarponi da montagna. Si può fare il sentiero facile di 1 ora per arrivare alla malga Kuhalm (e fermarvi a mangiare) oppure il giro ad anello più lungo di circa 5 chilometri ed arrivare al Flaner Jochl (2 ore circa).

escursioni vipiteno e dintorni

ciaspolata vipiteno
Sicuramente una cosa da non perdere, super divertente per i bambini, è la discesa con il bob lungo la pista innevata da slittino più lunga d’Italia (ben 10 chilometri!). Due volte la settimana c’è anche la possibilità di fare una spettacolare slittata in notturna.
Altra possibilità per chi cammina un po’ di più è fare  il percorso Dolomieu, chiamato anche percorso delle 6 malghe. Un’intera giornata tra rifugi di montagna per gustare i prodotti tradizionali fino al fondovalle della Val di Fleres.

vipiteno cosa fare

La pista di slittino più lunga d’Italia

Se venite in estate il Monte Cavallo è un posto meraviglioso per passeggiare e far giocare i bambini. Troverete infatti il Rossy Park, un parco giochi in quota con giochi d’acqua, strutture in legno, lunghi scivoli e tanti animali.

Cosa fare a Vipiteno: Passeggiata in Val di Vizze

La Val di Vizze si trova nell’alta Valle Isarco, un vero gioiello nascosto che si spinge fino al confine con l’Austria. E’ meno conosciuta e quindi ancora più autentica e incontaminata. Si può fare una semplice e divertente discesa con lo slittino dalla malga Prantneralm a Smudres oppure sci di fondo in 20 chilometri di piste tra paesaggi meravigliosi.

val di vizze

Il centro storico di Bressanone

A 40 chilometri da Bolzano, Bressanone è una tipica cittadina altoatesina ricca di storia e tradizioni da scoprire. Passeggiate dal Palazzo allo splendido Duomo e per le vie del centro storico, in perfetto stile tirolese e andate in cerca delle sculture, come la statua dell’uomo a 3 teste. Ma anche delle sue leggende, per esempio sapevate che Soliman, un vero elefante è arrivato nell’antichità proprio a Bressanone? Fu infatti un dono da parte del Re di Portogallo Giovanni III a suo nipote, l’arciduca Massimiliano d’Austria e ancora oggi viene ricordato con racconti leggendari.

Parco giochi a Vipiteno e dintorni

Altra cosa da fare a Vipiteno se venite in primavera-estate è giocare al parco avventura Skytrek, vicino alla funivia Monte Cavallo. Ci sono diversi percorsi a seconda dell’età dei bambini e una Zipline, una vera avventura per tutti tra le cime degli alberi.
Altri parchi similari nei dintorni sono il Parco Avventura a Funes oppure il Mountaincarts sulla Plose o ancora il MondoAvventuraMontagna nella valle delle miniere d’argento a Racines.

Dove dormire a Vipiteno

Per dormire a Vipiteno vi consigliamo il Residence Rose che offre camere familiari con balcone, un ristorante tipico e un centro benessere spa ben attrezzato.

hotel vipiteno

Camere del Residence Rose

In alternativa qui potete vedere gli altri hotel e appartamenti a Vipiteno.

L’autrice di questa gita è Erika Balconi, una nostra affezionata lettrice che ha deciso di condividere con noi la sua vacanza in famiglia. Se anche tu vuoi condividere le tue gite o vacanze con la community di Family Planet manda una mail a info@familyplanet.it per avere maggiori dettagli e specifiche!

panorama monte cavallo